News
Un ricordo di Vittorio Sermonti
Davide Tortorella ricorda Vittorio Sermonti, che "ha traghettato in salvo il poema dantesco per noi…
StorieSenza certi abiti e gioielli, non avremmo avuto alcuni grandi personaggi della letteratura
Da Proust a Tolstoj (nella foto, il film tratto da "Anna Karenina"), passando per Dante e Gogol’, …
NarrativaDante per chi ha fretta (e a fumetti): come capire la Divina Commedia in pochi minuti
Attraverso vignette e disegni, l'artista svedese Henrink Lange ci racconta Dante e l'attualità dell…
Bambini e ragazzi100 milanesi leggono i 100 canti della Divina Commedia
Appuntamento domenica 25 ottobre, dalle 10.30 del mattino fino a notte fonda - I particolari
StorieI motivi per cui vale la pena leggere libri lunghi nell'era della frenesia
Perché leggere libri molto lunghi in quest'era frenetica, in cui è in calo la capacità di restare…
Storie"Riscrivere" i libri con i mattoncini LEGO. Una gallery sorprendente
Scopri le ambientazioni dei libri rifatte con i mattoncini LEGO: da Harry Potter alla Divina Commedi…
StorieCom’è nato l’amore tra Dante e Beatrice? La "cronistoria", a 750 anni dalla nascita del Sommo Poeta
Ripercorriamo la storia di questa passione, che ha ispirato un capolavoro imperituro, la "Divina Com…
Saggistica5 romanzi "su Dante" a 750 anni dalla nascita del "sommo poeta"
Dal Dante “privato e appassionato” raccontato da Marco Santagata al "grande romanzo dell'Inferno…
NarrativaLa modernità della "Commedia", a (quasi) 750 anni dalla nascita di Dante
Nel 2015 ricorre il 750° anniversario della nascita del "sommo poeta". Nell'attesa, su IlLibraio.it…
D'autore