News
Perché è importante leggere oggi “Le notti bianche" di Dostoevskij
È lampante l’attualità del classico di Dostoevskij, il cui protagonista è un giovane scrittore …
D'autoreEmanuele Altissimo: "Leggere è una battaglia contro la solitudine"
"Da piccolo, la mia iperattività era un problema anche per gli altri. Per i miei coetanei ero un di…
D'autoreDostoevskij: la vita e i demoni di uno scrittore
Dostoevskij è uno dei maestri della letteratura russa: dalla finta condanna a morte, all'esilio in …
D'autore"Senza la letteratura i russi non hanno voce": incontro con Jan Brokken
"La Russia è un paese che cambia di aspetto, è stata autocratica, poi rivoluzionaria e adesso vive…
D'autoreIl dolore di Hillary Clinton e il conforto dei libri
Dopo giorni si silenzio e dolore, Hillary Clinton ha ammesso: "Diverse volte, la settimana scorsa av…
StorieI libri e gli scrittori più amati da Bruce Springsteen: da Philip Roth ai classici russi
Bruce Springsteen è in tour in Italia, dove è amatissimo. Ecco cosa legge il "Boss", che è anche …
StorieLetteratura: chi ha "influenzato" chi?
Una sorprendente infografica svela i legami stlistici tra 29 degli autori più influenti degli ultim…
StorieL'autunno ispirato dei grandi autori. Un viaggio nel tempo letterario
Kafka? Era un creativo autunnale. E come lui tanti altri grandi scrittori di oggi e di ieri. In ques…
D'autoreI motivi per cui vale la pena leggere libri lunghi nell'era della frenesia
Perché leggere libri molto lunghi in quest'era frenetica, in cui è in calo la capacità di restare…
Storie