News
Addio a Giancarlo Bonacina, tra i più innovativi editor del secondo Novecento
Giancarlo Bonacina, che è scomparso ieri a Milano, è stato uno dei più importanti e innovativi ed…
EditoriaEditor: anche Giulia Ichino lascia Mondadori (e in Giunti ritrova Franchini)
A quanto risulta a ilLibraio.it, Giulia Ichino, a lungo al fianco di Antonio Franchini in Mondadori,…
EditoriaWomen’s Fiction Festival: a Matera incontri d'autore (e tra aspiranti scrittori ed editor)
Incontri con autori aperti al pubblico, ma anche consigli pratici per scrittori emergenti e non: dal…
StoriePunto e virgola... lasciarlo o no? #dubbidiuneditor
Il giorno in cui il punto e virgola diventò un punto di domanda... Al via una nuova rubrica in cui …
Editoria"L’invenzione della madre", il debutto dell'editor Peano
Un romanzo che prova a ridare senso all’aspetto più inaccettabile dell’esperienza umana: impara…
NarrativaPaola Gallo (Einaudi) e l'editoria in crisi: "Finché stai 'dentro' i libri, sei salvo"
"Oggi scegliere un autore comporta maggiori responsabilità". IlLibraio.it ha intervistato la respon…
StorieRossi (Rizzoli): "Editoria, ormai la sbornia è finita..."
IlLibraio.it ha intervistato il responsabile della narrativa italiana Rizzoli. Per parlare del cambi…
StorieFotografare? Come scegliere di pubblicare un romanzo...
Elisabetta Migliavada inizia #unafotounlibro, la sua rubrica, con un suo scatto di un piccolo gabbia…
EditoriaEditing soundscape, o della colonna sonora di un "bassista" che lavora con i romanzi...
Per l'editor della Longanesi, che suona il basso, "il ritmo di un romanzo è la pennata di plettro s…
Editoria