News
Mia nonna Anna e il mio primo romanzo: Erica Cassano si racconta
Erica Cassano, in occasione dell'uscita del suo primo romanzo, "La grande sete", si racconta su ilLi…
NarrativaL’unico modo che conosco di non essere più figlia - di Eleonora Daniel
"Non esisto come madre, esisto solo come figlia. E il mio universo di figlia è peraltro mutilato da…
D'autore"Non per cattiveria" racconta di chi fugge prendendosi tutto il tempo che può - di Beatrice Benicchi
Tra Milano e la campagna, i personaggi di "Non per cattiveria" oscillano tra le bugie e le loro cons…
D'autore"L’odore freddo del mare": viaggio in un'isola remota, in cui non vedremo l’ora di tornare
Ambientato su un’isola remota e senza nome al largo della costa gallese, "L’odore freddo del mar…
D'autoreCercare in montagna un altrove da noi stessi: "La strangera" di Marta Aidala
Non c’è alcun altrove capace di salvarci se non lo facciamo da soli: "La strangera", romanzo di f…
D'autore"La vita in pugno": le Figlie d'America si incontrano sul ring
Del corpo delle donne si dice qualunque cosa, sempre, ma delle donne molto meno: in "La vita in pugn…
D'autore"Il marchio": l'importanza di essere "brave persone" e l'ossessione per l'empatia? Una distopia...
Quando un'utopia diventa una distopia? "Il marchio", esordio letterario dell'islandese Fríða Ísbe…
D'autoreRitratti generazionali, alcune storie di formazione di ieri e di oggi consigliate - di Michela La Grotteria
Un ritratto generazionale, e una protagonista che è lo specchio di una generazione (con la valigia …
D'autoreMiti e maestri
Da Ernest Hemingway a Philip Roth, passando per lo scrittore protagonista del suo primo libro. Su il…
D'autore