News
L'inedito “Delitto e castigo” e i manga di Osamu Tezuka
Tra gli inediti di Osamu Tezuka (1928-1989) recentemente pubblicati in Italia, anche “Delitto e ca…
VariaStorie di manoscritti incompiuti, rifiutati, trasformati: ecco come sono nati alcuni capolavori della letteratura
L'arrivo in libreria de "Il manoscritto incompiuto", romanzo d’esordio di Liam Callanan, è l'occa…
NarrativaPerché è importante leggere oggi “Le notti bianche" di Dostoevskij
È lampante l’attualità del classico di Dostoevskij, il cui protagonista è un giovane scrittore …
D'autoreGrandi libri che raccontano il rapporto tra un padre e un figlio
Nel suo secondo romanzo Tommaso Giagni racconta la resa dei conti tra un padre e un figlio. ilLibrai…
D'autoreGherardo Colombo e le domande essenziali che pone "Il grande inquisitore" di Dostoevskij
"Più che essere un libro, per me la lettura impossibile da dimenticare è un capitolo di un’opera…
D'autorePersonaggi della letteratura odiosi (e forse anche per questo amatissimi...)
Una lista di personaggi letterari dai comportamenti odiosi, ma comunque amati da molti lettori, fors…
StorieOmaggio letterario a Mike Nichols (partendo da Sergej Ėjzenštej)... #6libridiseparazione
La teoria dei 6 gradi di separazione applicata al mondo della letteratura e del cinema (con risultat…
Editoria