News
"La biblioteca dei fisici scomparsi", un romanzo che ricorda i ragazzi di via Panisperna
Barbara Bellomo torna con il romanzo "La biblioteca dei fisici scomparsi", che narra una vicenda avv…
NarrativaViaggio tra le "prove" scientifiche dell’esistenza di Dio
"Dio - La scienza, le prove" di Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnaisses propone una panoramica del…
SaggisticaIn libreria l'ode alla fisica di Jim Al-Khalili
Nel nuovo libro, "Il mondo secondo la fisica", Jim Al-Khalili, fisico, divulgatore e autore di libri…
SaggisticaGabriella Greison: "La mia proposta di attribuire a Mileva Marić una laurea postuma, come simbolo del cambiamento"
Gabriella Greison, fisica, scrittrice e giornalista, racconta la sua proposta di attribuire a Mileva…
Storie"Sunfall", il primo thriller (moderatamente fantascientifico) di Jim Al-Khalili
Jim Al-Khalili, grande affabulatore della saggistica (nei suoi libri ha descritto il bizzarro mondo …
NarrativaDonne che hanno cambiato la scienza: la storia di Marie Curie
Il 7 novembre 2017 ricorrono i 150 anni dalla nascita di Maria Skłodowska, che diventerà un’icon…
D'autorePerché studiare queste cose?
Prima o poi tutti i figli se ne vengono fuori con quella scomoda domanda: "Ma a cosa mi servirà mai…
D'autoreLa fisica che si nasconde nella nostra quotidianità
Ogni nostra esperienza quotidiana, ogni fenomeno comune, nasconde segreti che, alla luce delle leggi…
SaggisticaIl momento magico della fisica (anche in libreria)
Da qualche tempo la fisica sta vivendo un momento magico. Non solo in Italia, ma in tutto il mondo s…
D'autore