News
"La nostra attenzione è diventata pura merce": Annamaria Testa racconta "Il coltellino svizzero"
Capirsi, immaginare, decidere e comunicare meglio in un mondo che cambia. "Il coltellino svizzero è…
D'autore"Una terra promessa": il 17 novembre il primo dei due libri che raccolgono le memorie presidenziali di Obama
"Una terra promessa", il primo di due volumi che raccoglieranno le memorie presidenziali di Barack O…
SaggisticaAlberto Maggi sui negazionisti di oggi (e su quelli che si trovano nella Bibbia)
Come racconta su ilLibraio.it frate Alberto Maggi, "il negazionismo ha radici antiche, e già nelle …
Storie"Quello che si salva", l'inno alla forza delle donne di Silvia Celani
Dopo il romanzo d'esordio "Ogni piccola cosa interrotta", Silvia Celani torna in libreria con un nuo…
NarrativaRitorno a scuola, l'appello di Galiano: "Genitori negazionisti, lasciate i vostri figli a casa"
"Cosa dobbiamo fare con chi non rispetterà le regole?" Enrico Galiano, insegnante e scrittore, rivo…
ScuolaLa riscoperta della misura - Scarica il nuovo numero della rivista Libraio in pdf
"COVID-19 ci ha costretti a una vita più intima e riflessiva...". Leggi l’editoriale di Stefano M…
EditoriaNon abbiate paura di cambiare: il biblista Maggi invita ad aprirsi al nuovo e all'ignoto
Chi resiste, chi rimane attaccato al vecchio, rischia di non accorgersi di quel che continuamente na…
Storie"Quando verranno a dirti 'lascia perdere, è troppo difficile per te'...": Enrico Galiano si rivolge ai ragazzi
Nel suo nuovo libro, il saggio "L’arte di sbagliare alla grande", Enrico Galiano ha deciso di sfat…
SaggisticaEppur (la Chiesa) si muove...
Come spiega su ilLibraio.it il biblista Alberto Maggi, "lentamente, in maniera quasi impercettibile,…
Storie