News
"Il Ghetto di Varsavia" di Mario Lattes per il Giorno della Memoria
"Il Ghetto di Varsavia", scritto nella seconda metà degli anni Cinquanta e rimasto a lungo inedito,…
SaggisticaIl toccante ricordo di Camilleri bambino: "David, il mio amico ebreo..."
"Quando nel 1938 il fascismo promulgò le leggi razziali io avevo tredici anni e frequentavo la terz…
NarrativaQuesta storia ha inizio una mattina di ottobre del '43, nel ghetto di Roma
A ispirare l'intenso "Una mattina di ottobre", il romanzo di Virginia Baily, è stata la lettura di …
NarrativaChi ha cucito l'abito da sposa di Eva Braun, l’amante di Hitler? L'intervista
Mary Chamberlain insegna storia a Oxford. Nell'estate del 2014, mentre sfoglia un saggio sulla Secon…
Narrativa"Razza di zingaro": Dario Fo e la storia del pugile sinti nella Germania nazista
Uno zingaro non è come gli altri tedeschi: come può rappresentare la grande Germania alle Olimpiad…
NarrativaBelpoliti e il libro di una vita dedicato a Primo Levi
Primo Levi non è stato solo l'autore di "Se questo è un uomo", il libro definitivo sull'Olocausto.…
SaggisticaGiornata della Memoria, 20 libri per non dimenticare l'Olocausto
Saggi, romanzi, storie autobiografiche: anche quest'anno non mancano le novità in libreria in vista…
SaggisticaLa vera storia di una bambina del ghetto di Lódz - Immagini
In vista del 27 gennaio, il Giorno della Memoria, esce "La memoria dei fiori", il diario ritrovato t…
NarrativaLa storia (raccontata per dialoghi) di "un amore per caso"
"Quando tutto sarà finito", romanzo d'esordio di Audrey Magee, è ambientato tra la Berlino in guer…
Editoria