News
Passato remoto e trapassato remoto: quando usarli e come evitarne la "scomparsa"?
Il passato remoto e il suo trapassato si usano solo (o quasi) in testi letterari o aulici, e servono…
GrammaticaDubbi: si dice "perpetuare" o "perpetrare"? Il trucco per distinguerli
Se si scambia così spesso il primo verbo per il secondo è senza dubbio per via della loro apparent…
StorieFemminile o maschile? I segreti per non sbagliare più il genere grammaticale
Grammaticalmente parlando, e senza riferirci in questa sede al dibattito sull'inclusività della lin…
GrammaticaUsi e abusi grammaticali che si stanno diffondendo anche in contesti formali
Siamo proprio sicuri di saper usare in modo corretto "assolutamente", "lui/lei" o "piuttosto che"? T…
GrammaticaQuando va messa la virgola e quando no? La microlezione di grammatica
Quando va messa la virgola e quando no? Visti i tanti errori che si continuano a leggere in rete, ne…
GrammaticaL’italiano si legge come si scrive... O no?
L’ortografia della nostra lingua riproduce esattamente i suoni dell’italiano? Fino a un certo pu…
D'autoreParole italiane dall'etimologia divertente o inaspettata
La parliamo tutti i giorni, la leggiamo dappertutto, ma siamo sicuri di conoscere fino in fondo tutt…
D'autoreErrori di ortografia molto diffusi (e tutti i trucchi per evitarli)
Si dice "infondo" o "in fondo"? "A volte" o "avvolte"? "Apposto" o "a posto"? E, soprattutto, come s…
GrammaticaParticipio passato: quando e come si accorda? Una guida per quando si hanno dubbi
"Ci hanno seguito" o "ci hanno seguiti"? Una donna dirà “Mi hai delusa” o “Mi hai deluso”? …
Grammatica