News
Chi ha paura dei fantasmi?
“Definire un fantasma è complicato”, scrive Lisa Morton nel suo saggio “Fantasmi – Una stor…
D'autoreJohn Berger, per una nuova pratica dello spazio e del tempo
A tre anni dalla scomparsa, il pensiero di John Berger continua a brillare e destare interesse, come…
D'autoreLa Spagna e l'Italia dei libri si incontrano a Madrid
“La volontà di questa iniziativa è creare un’occasione per l’editoria di confrontarsi, senza…
Editoria"Se gli uomini non si scusano, non ci saranno passi avanti": le riflessioni di Eve Ensler
“Il dopo-#metoo? Se gli uomini non cambiano e non si scusano, e non attraversano loro stessi in un…
D'autoreNoi e i vampiri: le cose che abbiamo in comune
Nel saggio “Vampiri: una nuova storia” Nick Groom racconta la storia del vampiro, una storia che…
D'autoreNovità per la casa editrice Il Saggiatore
Al ruolo di direttore editoriale, Andrea Gentile aggiunge la posizione di "associate publisher" - I …
Editoria"Bagliore": come partecipare al programma di residenze artistiche nei nuovi centri culturali
L'Italia ha bisogno di una nuova "biografia culturale", e per questo sono state create 6 residenze a…
StorieLe voci delle scrittrici Afropolitan
Le molteplici sfaccettature dei loro racconti e dei loro romanzi mappano e definiscono una serie di …
D'autoreChi era, davvero, Giovanna d’Arco?
Eretica, santa, icona femminista ante litteram, pastorella illetterata, mistica. Chi era davvero Gio…
Editoria