News
I libri, da sempre un rifugio - di Giorgia Tolfo
Giorgia Tolfo racconta su ilLibraio.it il suo rapporto con la lettura e parla del suo esordio, "Wild…
D'autore"Il corpo in cui sono nata", il memoir di Guadalupe Nettel
La storia dei corpi che abitiamo e la storia di come li abitiamo: torna in libreria "Il corpo in cui…
D'autoreAutofiction, realismo magico e weird: chi sono "Le cattive" di Camila Sosa Villada
Chi sono "Le cattive"? Sono donne trans, donne che si prostituiscono, che si alleano, che lottano, a…
D'autoreL'opera mondo di Virginie Despentes, voce radicale e icona della rivolta
Folgorante ed eccessivo, come tutte le opere di Virginie Despentes, "Apocalypse Baby" (romanzo del 2…
D'autoreIl "monologo insonne" di Elizabeth Hardwick anticipa il dibattito sull'autofiction
Torna in libreria "Notti insonni" (pubblicato per la prima volta nel 1979) e viene definito “roman…
D'autoreNina Bouraoui, esploratrice di frontiere e identità
Per Nina Bouraoui la scrittura è un modo per esplorare il concetto di frontiera e identità, e ogni…
D'autoreBattaglie, discriminazioni, traumi: il memoir di Rebecca Solnit
Spesso, in questi anni, è stata citata a proposito del "mansplaining", ma le battaglie della saggis…
D'autoreAnanda Devi: voci dalla trincea estrema
La pubblicazione di "Eva dalle sue rovine", pluripremiato romanzo di Ananda Devi, permette al pubbli…
D'autorePenna e grimaldello: i racconti radicali di Angela Carter
È in corso di ripubblicazione l'opera di Angela Carter, oggi considerata una delle voci narrative p…
D'autore