News
La trama crudele del matrimonio: rileggendo Jane Austen
"L'abbazia di Northanger, nonostante sia forse il meno noto e il meno celebrato, è ancora il mio ro…
D'autoreIl potere della letteratura e la vita segreta degli oggetti
Prende spunto dalla lettura di "Babilonia" di Yasmina Reza la riflessione della scrittrice Ilaria Ga…
D'autorePoveri (ridicoli) avari!
"Come l'accidia, anche l'avarizia è illogica: accumulare per non spendere è tanto insensato quanto…
D'autoreQuando un amore finisce, per fortuna ci resta la catarsi
"Quando una storia finisce, in molti modi diversi una forma di estraneità si stabilisce al posto de…
D'autoreQuando cadiamo nella gelosia retrospettiva, la più letteraria
Chi non è mai stato così incauto e fantasioso da infilarsi – magari per noia, magari per curiosi…
D'autoreNell'era dei social, il "momento di gloria" dell'invidia, il vizio capitale più duro da confessare
Dopo le riflessioni su accidia, gola e lussuria, su ilLibraio.it la scrittrice Ilaria Gaspari torna…
D'autoreGiocare alla tragedia: rileggere oggi "I ragazzi della via Pál"
"I ragazzi della via Pál è un romanzo apertamente polemico, e a nove anni, quando lo lessi per la …
D'autoreLiti e altre trappole per amanti
Tutti sanno, o dovrebbero sapere, che in una coppia, se distrattamente si lasciano cadere certe doma…
D'autoreDa vizio a virtù: lo strano caso della lussuria
Un destino bizzarro è capitato alla lussuria. Da vizio animalesco, che renderebbe l'uomo simile all…
D'autore