News
In un mondo che pretende che tutti primeggino, c'è bisogno di libri che insegnino anche l’arte di perdere
"L’arte di perdere" di Alice Zeniter è un antidoto alla banalizzazione etnica e culturale in cors…
D'autoreSerie tv: “Hill House”, quando l'horror indaga chi siamo
"Hill House", la serie horror di Mike Flanagan, si prende di diritto il podio delle produzioni origi…
D'autore"Femminile Plurale": a Cagliari torna il festival Pazza Idea
Dal 21 al 25 novembre, a Cagliari, torna il festival di letteratura e cultura contemporanea e digita…
StorieFemminismo e body positivity, restano ancora molti passi avanti da fare
"Magra o grassa, naturale o rifatta, tatuata o meno, comunque non c’è un modo per far sì che l…
D'autorePerché Ishiguro è uno degli scrittori più originali della letteratura contemporanea
Da "Quel che resta del giorno" a "Il gigante sepolto", passando per "Un artista del mondo fluttuante…
D'autoreL'ascesa del turismo letterario?
Mettere assieme la passione per i viaggi e quella per la lettura. Il turismo letterario non è certo…
Editoria"Adultolescence": versi per raccontare il disagio generazionale
"Adultolescence" è la raccolta di poesie di Gabbie Hanna, che racconta cosa significhi sentirsi una…
StorieÈ arrivato il momento degli audiolibri?
Una delle conseguenze più paradossali dell’era digitale è la moltiplicazione delle occasioni di …
Ebook e digitale"Sotto il vulcano" di Lowry non è un romanzo facile, ma è imperdibile
Come racconta su ilLibraio.it Ilenia Zodiaco, "Sotto il vulcano", capolavoro modernista di Malcolm L…
D'autore