News
Ritratti generazionali, alcune storie di formazione di ieri e di oggi consigliate - di Michela La Grotteria
Un ritratto generazionale, e una protagonista che è lo specchio di una generazione (con la valigia …
D'autorePerché (ri)scoprire "Il giovane Holden" di Salinger
Considerato il capolavoro di J. D. Salinger, "Il giovane Holden" ha avuto una fortuna controversa. …
D'autoreSalinger: la vera storia del geniale autore de “Il giovane Holden”
Kenneth Slawenski è l’autore di "Salinger. La vera storia di un genio", in cui racconta la vita a…
SaggisticaPerché leggere racconti
Perché leggere racconti quando ci sono tanti grandi romanzi? Si dice che non vendano, che non piacc…
StorieChe lavoro (spesso malpagato) facevano i grandi scrittori prima di diventare famosi?
Stephen King? Aveva un passato da bidello. E Palahniuk, prima del bestseller "Fight Club", ha fatto,…
StorieI soliti ignoti: il potere dell'invisibilità dai black bloc a Elena Ferrante
Paradossalmente, nell’occhiuta società 2.0 dei social network e della privacy zero, non c’è ni…
D'autoreEcco i racconti di Salinger rimasti "inediti" per 70 anni
Tradotti per la prima volta in italiano i tre racconti scritti tra il 1940 e il 1944 da un Salinger …
Narrativa