News
“Vaim”: il ritorno al mare interiore di Jon Fosse
Jon Fosse torna al romanzo con "Vaim", opera che segna un ritorno alle origini dopo la "Settologia" …
D'autoreL'avventurosa (e colta) educazione veneziana di Mario Andreose
Mario Andreose è un protagonista e un maestro dell’editoria, a partire dagli anni '60, quando è …
D'autore“Un gioco senza fine” di Richard Powers: una partita a scacchi con l’oceano e l’Intelligenza Artificiale
Dopo il libro che gli è valso il Premio Pulitzer, "Il sussurro del mondo" (2019), e "Smarrimento" (…
D'autoreDacci oggi il nostro pane necessario...
Una riflessione ispirata dalla lettura della nuova edizione di "Non dirlo - Il Vangelo di Marco" di …
D'autoreCi prova ancora, Woody: il primo romanzo di Allen è un capitolo del suo cinema
Woody Allen, alla soglia dei 90, lavora, nel suo primo, tardivo romanzo (dopo una vita prolifica di …
D'autore"Dottor No": matematica, super cattivi e doppi sensi nel libro di Percival Everett
Il "Dottor No" di Percival Everett - vincitore del Premio Pulitzer e del National Book Award con "Ja…
D'autore"Libri balsamo": cosa leggere dopo una lettura che ci ha travolti
Ci sono libri che ci travolgono. Che ci fanno piangere, ridere, pensare, sognare. E quando finiscono…
D'autorePaulo Coelho: cinque libri consigliati per cominciare
Da "Il Cammino di Santiago" a "L'Alchimista", passando per "Undici minuti", "Aleph" e... Fra i tanti…
NarrativaTutti siamo chiamati a scegliere
"Scelgo tutto (titolo del nuovo romanzo del regista Valerio Mieli, ndr), all’inizio significa vol…
D'autore