News
Riscoprire la letteratura scientifica: "Leggere la terra e il cielo" di Francesco Guglieri
"Leggere la terra e il cielo. Letteratura scientifica per non scienziati" di Francesco Guglieri è u…
SaggisticaA 50 anni da Piazza Fontana: una selezione di libri per ricordare
La “madre di tutte le stragi”, da cui prese avvio una cupa stagione di attentati di matrice neof…
Saggistica"Porti ciascuno la sua colpa": un dialogo con Francesca Mannocchi
Il reportage "Porti ciascuno la sua colpa" della giornalista Francesca Mannocchi è il lungo raccont…
D'autoreTra anonimi e pseudonimi: viaggio nell'editoria italiana del ‘700
L’anonimato o gli pseudonimi erano decisamente diffusi nel ‘700, quando, per timore di censura, …
SaggisticaLe case editrici sono, prima di tutto, case: "Risvolti di copertina", il viaggio di Cristina Taglietti
"Risvolti di copertina" di Cristina Taglietti è un viaggio nel mondo di quattordici case editrici i…
SaggisticaIl libro nero della Lega
In libreria "Il libro nero della Lega", l'inchiesta di Giovanni Tizian e Stefano Vergine che, docume…
SaggisticaLa lunga storia dei cognomi degli italiani
Torna in libreria “I cognomi degli italiani. Una storia lunga 1000 anni” di Roberto Bizzocchi, s…
SaggisticaEmons e Laterza inaugurano una collana di audiolibri: si parte con "Caporetto" di Alessandro Barbero
È con "Caporetto" dello storico Alessandro Barbero che le case editrici Emons e Laterza inaugu…
Ebook e digitale"Catania non guarda il mare": il fascino e i limiti di una città unica
Nel nuovo libro di Daniele Zito il racconto di Catania, città in cui non mancano i problemi, schiac…
Saggistica