News
La crisi migratoria? Per Bauman l'unica risposta è il dialogo
"Gli stranieri alle porte" di Sygmunt Bauman è un saggio che affronta i problemi legati alla crisi …
SaggisticaEsistono davvero, i nativi digitali?
"Il pregiudizio universale" è una sorprendente raccolta di testi in cui numerosi autori, specializz…
Varia"Nei testi greci, e nel greco, oggi non leggiamo gli antichi, ma noi stessi"
"Il greco è innanzitutto una lingua che serve a esprimere un'irripetibile idea di mondo, non è cer…
D'autoreEcco perché amare il greco antico, una lingua geniale
Avete fatto il liceo classico? Lo studio del greco vi ha appassionato o terrorizzato? Il saggio di A…
SaggisticaMi-To del libro? Laterza: "Bene così, ora gli editori siano fantasiosi"
"Il ministro Franceschini ha sparigliato, dimostrando di essere un politico di grande esperienza, ad…
EditoriaMontagna, resistenza e utopia: le Alpi ribelli di Enrico Camanni
"Alpi ribelli" di Enrico Camanni racconta le Alpi come rifugio per eretici e ribelli, luogo della re…
NarrativaL'appello a sostegno del Salone di Torino firmato da un gruppo di editori
Futuro del Salone di Torino a rischio? Arriva la lettera aperta firmata da editori come Laterza, Sel…
EditoriaGli scrittori e i libri amati da Francesco De Gregori
"Non amo particolarmente la letteratura sudamericana. La trovo troppo grassa, floreale, sovrabbondan…
Varia"Lea": convenzione tra Laterza e Intesa Sanpaolo
Lea, la prima piattaforma di lettura in streaming di Laterza, sarà gratuita per gli oltre 117.000 s…
Ebook e digitale