News
I libri venduti nel Sud Italia sono solo il 19% del totale nazionale (e le librerie scarseggiano)
Nel Sud Italia che legge troppo poco, le librerie scarseggiano (sono il 25% in meno in rapporto alla…
EditoriaPer ogni ora sui libri, gli adolescenti italiani ne trascorrono sei sugli smartphone
Ragazze e ragazzi tra i 10 e i 14 anni, per ogni ora che trascorrono sui libri, ne dedicano sei a fr…
EditoriaLibri: nel Sud Italia e nelle Isole si legge il 15% in meno rispetto al Centro-Nord
Quindici punti percentuali: sono quelli che separano gli indici di lettura al Sud Italia e nelle Iso…
EditoriaIn Italia le lettrici e i lettori sono in crescita, ma...
Nel 2023 sono il 74% le persone tra i 15 e i 74 anni che hanno letto almeno un libro a stampa (anche…
EditoriaIn Italia le lettrici sempre più in netta maggioranza rispetto ai lettori, in particolare tra i più giovani: la ricerca di Feltrinelli
Quali fenomeni stanno emergendo nello scenario editoriale e potrebbero guidare il mercato italiano d…
EditoriaIn Italia i lettori diminuiscono, ma chi legge lo fa più di prima. E tra i ragazzi... - Tutti i dati
Stando agli ultimi dati, presentati al Salone del libro di Torino, le fasce più deboli della popola…
LibrerieIn Italia oltre 4 milioni di non lettori di libri in più rispetto al 2010. In aumento bambini e ragazzi che non leggono
Nel 2016 sono circa 33 milioni le persone con più di 6 anni che non hanno letto nemmeno un libro di…
EditoriaSolo il 5,7% dei lettori legge almeno un libro al mese: i nuovi dati (negativi per il Sud)
Chi sono i lettori italiani? A Tempo di Libri si presentano gli ultimi dati Istat: l'età migliore p…
EditoriaChi sono, e quanti sono, i lettori italiani: gli ultimi dati Istat
La popolazione femminile ha maggiore confidenza con i libri. E' una delle tante conferme che si trov…
Storie