News
La terza edizione di "Italiano Corretto": a Pisa laboratori sulla lingua che cambia
Venerdì 25 e sabato 26 maggio 2018, a Pisa, si rinnova l’appuntamento con "Italiano Corretto", pe…
StorieMassimo Roscia dice "Peste e corna" delle frasi fatte
Le frasi fatte sono al centro di "Peste e corna", il nuovo libro sulla lingua italiana del romano …
SaggisticaTullio De Mauro e la lingua come strumento di emancipazione
"L'educazione linguistica democratica" raccoglie alcuni degli scritti più importanti di Tullio De M…
SaggisticaL’italiano è più nobile del latino?
L’italiano è più nobile del latino? Su ilLibraio.it un capitolo dal saggio "Ama l'italiano - Seg…
VariaModi di dire, neologismi e tormentoni linguistici...
"Di cosa stiamo parlando?" raccoglie i commenti di linguisti, scrittori e poeti a proposito di alcun…
VariaDalla Cina a Milano, Shi Yang Shi si racconta: "L'italiano è la lingua in cui scrivo i miei sogni"
"L'italiano è la lingua in cui scrivo i miei sogni, quella del diario, quella in cui parlo quotidia…
D'autoreTornare a insegnare a scrivere? Ripartendo da lettura e sintassi
"Il miglior modo per imparare a scrivere è leggere molto e bene...". Sembra un consiglio scontato, …
D'autoreGiuseppe Antonelli: "Così le parole hanno paralizzato la politica"
Nel saggio "Eloquenza volgare", il linguista Giuseppe Antonelli analizza l'evoluzione del linguaggio…
SaggisticaGiocare con le parole: il nuovo libro di Bartezzaghi
Il gioco, secondo Bartezzaghi, appartiene al linguaggio umano, anche e soprattutto quello linguistic…
Saggistica