News
Andrea Camilleri era un uomo libero
"Difficile essere popolari e intellettuali insieme, rigorosi e ironici. Il successo fa perdere lucid…
D'autoreEditoria: Chiarelettere apre agli autori stranieri e punta (anche) sulla letteratura e le distopie
"Questo mestiere continuerà ad avere un senso se saremo convinti che coi libri si può migliorare i…
EditoriaUn ricordo di Oliviero Beha, giornalista scomodo e spirito combattivo
"La morte di Oliviero Beha è una grave lutto per tutti coloro che credono nella libertà di parola"…
StorieDalla Cina alla Turchia: quando le donne lottano per la libertà di espressione
A Tempo di libri si è parlato della chiusura forzate delle case editrici in Turchia, del controllo …
EditoriaL'attesa per il Referendum in un racconto dall'atmosfera allucinata
"Non so cosa mi sia successo. Era il centesimo dibattito sulla riforma costituzionale. Tutto a memor…
D'autoreIl coraggio di Tina Anselmi, che osò affrontare la pervasività della P2
"Una donna coraggiosa, che ha creduto tenacemente nella politica come occasione di riscatto morale, …
StorieSe il Vaticano processa i libri
Gianluigi Nuzzi ("Via Crucis") e Emiliano Fittipaldi ("Avarizia") oggi sui banchi degli imputati dav…
EditoriaL'art director Giacomo Callo ha lasciato la Mondadori. I suoi nuovi progetti
Dopo 17 anni anni da art director della Mondadori, Giacomo Callo, artefice delle copertine di tanti …
EditoriaIn ricordo di Luca Rastello, intellettuale coraggioso
Su ilLibraio.it l'editore di Chiarelettere Lorenzo Fazio ricorda l'amico Luca Rastello, giornalista …
Editoria