News
Milano investe nella lettura 22,3 milioni di euro, assume bibliotecari e regala ebook sui mezzi pubblici
Soldi, non parole. Milano investe 22,3 milioni nel rilancio delle biblioteche comunali e nell'assunz…
BibliotecheIl nuovo libro di Thomas Hürlimann, che ci porta nell'Engadina di Nietzsche
Marco Zapparoli, editore di Marcos y Marcos, racconta su ilLibraio.it "L'ombrello di Nietzsche", il …
D'autoreIl doppio binario su cui gioca Paolo Nori
A dominare "Undici treni", il nuovo libro di Paolo Nori, è la lingua parlata che l'autore utilizza …
NarrativaLa "rinascita" (editoriale) della poesia?
Troppe volte, affrettatamente, è stata annunciata la morte della poesia. Il 2017 si apre invece con…
Editoria"La vedova Van Gogh": attraversare l'arte è un percorso salvifico
Il romanzo "La vedova Van Gogh" ricompone l'identità di una donna coraggiosa, che nella scrittura t…
NarrativaLa voce, arma seduttiva che avvicina alla lettura
È innegabile: sentirsi leggere un libro è fra le cose belle che ci sono capitate nella fase più f…
StorieLa vera storia della donna che ha protetto Van Gogh dal rischio dell’oblio
Se oggi possiamo amare l’arte di Van Gogh lo dobbiamo soprattutto a una donna, Johanna. Un romanzo…
NarrativaMa il mondo non era di tutti?
"Ma il mondo, non era di tutti?" è un'antologia curata da Paolo Nori, che affronta il tema dei conf…
NarrativaIl nuovo giallo di Fulvio Ervas: riecco l'ispettore Stucky
Fulvio Ervas prende spunto da un singolare episodio di cronaca che ha visto un'Audi gialla scatenare…
Narrativa