News
"La rubrica degli inverni": le poesie di Paolo Lanaro
"Una poesia che sa essere affabile e sperimentale, mossa e ilare anche nella disperazione”. Così …
Storie"Le ali": come sarà la nuova collana di poesia di Marcos y Marcos
È possibile credere che la poesia italiana sia oggi viva e interessante, e che le si possa offrire …
EditoriaIl "giornalismo disinformato" secondo Paolo Nori
Su ilLibraio.it un estratto dal nuovo libro di Paolo Nori (in perfetto stile Nori)
NarrativaUn classico inedito in Italia, tra romanzo d'avventura e satira (tra Verne e Swift...)
Un libro paragonato a Verne per il gusto dell’avventura e a Swift per la parodia dell’umana vani…
Narrativa5 motivi per leggere poesia
Perché leggere poesia nell'era dei social? Alcuni motivi per non sentirsi fuori dal tempo sfogliand…
Storie"Perché continuiamo a credere nella poesia (e cosa cerchiamo dai giovani poeti)"
35 anni fa, il primo libro pubblicato da Marcos y Marcos fu una raccolta di poesie. Negli ultimi dod…
EditoriaPerché continuare a leggere ad alta voce anche da grandi?
Al via il progetto "Booksound - I libri alzano la voce". Per l'occasione, Marco Zapparoli, editore d…
EditoriaUn capitolo dal nuovo romanzo di Ricardo Menéndez Salmón
Lo scrittore spagnolo torna con un libro in cui traccia, in tre tappe, un tragitto di rinascita...
NarrativaMarcos y Marcos, una nuova collana di "gente strana" diretta da Paolo Nori
La nuova collana "Il mondo è pieno di gente strana" parte con un libro di Fausto Malcovati dedicato…
Editoria