News
L'editoria italiana alla Buchmesse di Francoforte: dall'attesa per il 2024 alla preoccupazione per l’aumento dei costi di produzione
"Il 2024 dovrà essere per l’Italia un’Expo della cultura e della creatività, che permetta al P…
EditoriaNel 2022 le vendite di libri calano. Le librerie fisiche meglio di quelle online
Nei primi sei mesi del 2022, rispetto al 2021 da record, il mercato del libro è in calo, ma resta i…
Ebook e digitaleAnche a maggio 2022 si conferma il calo del mercato del libro rispetto allo scorso anno
Nei primi cinque mesi del 2022 l’editoria italiana di varia è in flessione del 4,5% a valore e de…
EditoriaInizio in calo per il mercato del libro nel 2022. Crescono le librerie fisiche, frena l’online
Nei primi mesi del 2022 il mercato del libro è in flessione rispettivamente del 2,5% a copie e del …
EditoriaPrimo trimestre del 2022 in calo per il mercato del libro
Nel primo trimestre del 2022 l’editoria italiana di varia è in flessione del 3,7% a valore e del …
EditoriaMercato del libro: l'inizio del 2022 in lieve calo rispetto all'inizio record del 2021
Nei primi due mesi del 2022 l’editoria italiana di varia (ovvero romanzi e saggi venduti nelle li…
EditoriaIl mercato del libro continua a crescere (e le librerie fisiche tornano a superare quelle online)
L’editoria italiana di varia verso una crescita a due cifre nel 2021, compresa tra l’11% e il 16…
EditoriaIl 2021 dei libri meglio sia del 2020 sia del 2019. In crescita le librerie fisiche, e l'ecommerce vale il 47%
Buone notizie per il mondo del libro: nei primi sei mesi dell’anno in corso cresce ancora il merca…
EditoriaLe vendite dei libri crescono a inizio 2021: l'online vale ormai il 45%, in calo le librerie fisiche grandi e piccole
L’editoria libraria italiana continua a crescere anche nei primi tre mesi del 2021 (le copie vendu…
Editoria