News
"Kaiju No. 8" arriva in Italia: la metro di Milano si "veste" da manga
Arriva in Italia "Kaiju No. 8", il manga dei record che ha già venduto più di 5 milioni di copie i…
FumettiUna biblioteca di audiolibri in metropolitana
A Pechino alcune linee della metropolitana hanno una caratteristica che piacerà ai pendolari lettor…
Ebook e digitalePoesie dagli altoparlanti della metropolitana per accompagnare i viaggiatori
A Torino, in metropolitana, grazie all'iniziativa gratuita Metro Poetry, i passeggeri possono ascolt…
StorieLe storie e le foto dei lettori in metropolitana
Durante gli spostamento sui mezzi pubblici, non è raro sbirciare quello che stanno leggendo i compa…
StorieLa metro di Londra cambia nome alle fermate per celebrare Shakespeare
Per celebrare i 400 anni dalla morte di William Shakespeare, che si pensa sia morto il 23 aprile del…
D'autorePerché leggere sui mezzi pubblici
Leggere sui mezzi pubblici si può. È bello, divertente e anche sociologicamente stimolante...
StorieLe librerie "sotterranee" di Budapest...
A Budapest ci sono delle librerie vicino alle banchine della metropolitana: ogni momento è giusto p…
LibrerieUn inno alle piccole azioni che stravolgono la spietatezza del mondo
Il protagonista di "Io, te e la vita degli altri", poetico romanzo d'esordio del francese Vincent Ma…
Narrativa