News
I libri curano innumerevoli mali, e aiutano gli anziani
Quali mali curano i libri? Innumerevoli: l’ignoranza, la tristezza, l’isolamento, il senso dell…
SaggisticaPer vivere abbiamo bisogno delle fiabe e dei libri
"Abbiamo bisogno del racconto per vivere. La necessità del racconto è la specificità dell’umano…
VariaTendenze in libreria: il fascino della medicina divulgativa
Mens sana in corpore sano. Basta questo antico detto per legittimare la grande passione contemporane…
D'autoreQual è il valore del perdono?
Praticare il perdono può suggerire alla società una diversa gestione della pena, oggi punitiva e i…
StorieL'economia che ha dimenticato il ruolo delle donne
Il lavoro delle donne non viene calcolato nel PIL, cioè la misura complessiva dell'attività econom…
Saggistica“Al giardino ancora non l’ho detto”, un capitolo da un libro struggente
Su ilLibraio.it il nuovo libro di Pia Pera, che fa i conti con la malattia, con il passato e quel ch…
SaggisticaLa neurochirurgia diventa grande narrazione
In "Primo non nuocere" il neurochirurgo inglese Henry Marsh racconta successi e fallimenti di una de…
SaggisticaRaccontare le vite degli altri
Come si racconta una vita? O meglio: è possibile raccontare una vita, a maggior ragione se non si t…
D'autore"Pensare l'Islam", il saggio controcorrente del filosofo Onfray ("vietato" in Francia)
Ha senso ritenere che l’Islam, in quanto tale, sia incompatibile con la cosiddetta civiltà occide…
Saggistica