News
Lo stile di Freeda, "punto di riferimento" sui social per le donne tra i 18 e i 34 anni
Nato da poco e già molto seguito, "Freeda Media" è il progetto editoriale che si propone di divent…
Ebook e digitaleQuando le (belle) riviste letterarie online chiudono
Negli ultimi anni sono nati numerosi progetti online legati ai libri e alla cultura. Allo stesso tem…
Ebook e digitaleLa fiaba di Alice Rohrwacher dall'ultimo numero della rivista Lo Straniero
È in libreria l’Almanacco dello Straniero, l’ultimo numero della rivista fondata a Roma nel 199…
EditoriaLa polemica: Fofi, Scarpa e il narcisismo dei letterati
Allo scrittore Tiziano Scarpa non sono andate giù le parole con cui Goffredo Fofi ha annunciato l'i…
EditoriaPiù riviste letterarie che lettori? Un'inchiesta
In Italia ci sono più riviste letterarie online che lettori? L'offerta, crescente e spesso di quali…
Ebook e digitaleIl restyling del mensile "IL": cambia anche la sezione culturale
Novità per il mensile diretto da Christian Rocca. Tra l'altro, nella nuova sezione culturale "EXPLI…
Storie"Prismo Mag" e "Il Colophon", due nuove riviste culturali online
Il primo numero de "Il Colophon" (bimestrale digitale) è dedicato alla lingua italiana all’estero…
Ebook e digitale7 "giovani" riviste letterarie che si sono imposte all'estero negli ultimi anni
Il web e i social network hanno cambiato molte cose anche nell'ambito delle riviste letterarie. Negl…
StoriePerché ci piacciono così tanto le storie vere?
Torna a Milano (dal 21 al 23 novembre), il festival culturale "Studio in Triennale" (#sit14). Tra gl…
Storie