News
La vita e la poetica di Emily Brontë, autrice di "Cime tempestose"
La biografia della scrittrice Emily Brontë (30 luglio 1818 – 19 dicembre 1848) - sorella di Charl…
NarrativaRomanzo psicologico: caratteristiche, origini e libri da leggere
Quando nasce il romanzo psicologico? Quali sono i suoi tratti distintivi e grazie a quali testi ques…
NarrativaIl flusso di coscienza: che cos'è e come usarlo ispirandosi alla grande letteratura
In che cosa consiste il flusso di coscienza e come distinguerlo dal monologo interiore? - Una guida,…
ScritturaPerché (ri)leggere "Il profumo" di Patrick Süskind, un grande libro che ha ispirato un film e una serie tv
Con "Il profumo", Patrick Süskind racconta una storia inquietante, ambientata nella Francia del Set…
Narrativa"Uno, nessuno e centomila": il libro di Pirandello, in breve
“Uno, nessuno e centomila” è considerato un classico della letteratura italiana del XX secolo. …
ScuolaUn romanzo-fiaba per affrontare i propri demoni: Rokia racconta "Sindrome"
"È difficile riconoscere la fragilità di chi ci circonda, perché siamo abituati a mascherare la n…
NarrativaPerché (ri)leggere "Follia" di Patrick McGrath, riscoperto grazie a TikTok
"Follia" è il romanzo più famoso dello scrittore inglese Patrick McGrath. Racconta, tramite la voc…
BookTok