News
L’ignoranza delle persone colte e le provocazioni di Hazlitt
Non più di tre, per John Keats, erano "le cose di cui godere": una di queste era "la profondità de…
StoriePerché nell'era dei social la saggistica d'attualità ha ancora (più) senso
Dopo l'intervento di Maurizio Donati, editor di Chiarelettere, e dopo la riflessione di Ottavio Di B…
EditoriaSul futuro della saggistica, tra forme mutevoli, registri ibridi e scritture di frontiera
Dopo l'intervento di Maurizio Donati, editor di Chiarelettere, dal titolo "Che fine ha fatto la sagg…
EditoriaIn libreria i mali della politica italiana visti da Michela Marzano
Su IlLibraio.it un estratto da "Non seguire il mondo come va - Rabbia, coraggio, speranza e altre em…
SaggisticaMusica rock per universi paralleli: books & tech #3
Torna la rubrica "Il quadernino dell'ingegnere", e questa volta racconta il saggio "L’Universo mat…
EditoriaPenguin, le copertine d'autore di 9 classici della saggistica
Dal "Principe" di Machiavelli a "L'arte della guerra" di Sun Tzu: guarda alcune tra le eleganti cope…
EditoriaFeltrinelli, una collana dedicata agli "Eredi"
Mattia De Bernardis, editor della saggistica della casa editrice, racconta a IlLibraio.it il senso d…
StorieNell'era dei 140 caratteri, il critico letterario esalta il ruolo degli aforismi
"Aforismi Anacronismi", il nuovo saggio di Alfonso Berardinelli
Saggistica"Il capitalismo non è più sostenibile", l'allarme di Naomi Klein
"Una rivoluzione ci salverà" segna il ritorno in libreria dell'autrice di "No logo" e "Shock Econom…
Saggistica