News
Numeri record per #ioleggoperché: un aiuto concreto per le biblioteche scolastiche
3,4 milioni di studenti coinvolti, 20.388 scuole, 2.743 librerie: sono questi i numeri che segnano u…
EditoriaPerché si dice "croce e delizia" e da dove deriva questa espressione?
Sono molte le croci e delizie di chi ama la lettura, a partire da certi "mattoni" classici che, per …
GrammaticaGaliano ai colleghi insegnanti: "Anche noi prof dovremmo essere valutati. Ci aiuterebbe a migliorare"
Stando a un recente sondaggio, ben 7 docenti su 10 si dicono contrari alla valutazione del proprio o…
ScuolaDubbi: si dice "perpetuare" o "perpetrare"? Il trucco per distinguerli
Se si scambia così spesso il primo verbo per il secondo è senza dubbio per via della loro apparent…
StorieFemminile o maschile? I segreti per non sbagliare più il genere grammaticale
Grammaticalmente parlando, e senza riferirci in questa sede al dibattito sull'inclusività della lin…
GrammaticaUsi e abusi grammaticali che si stanno diffondendo anche in contesti formali
Siamo proprio sicuri di saper usare in modo corretto "assolutamente", "lui/lei" o "piuttosto che"? T…
GrammaticaBella cosa la "giornata degli insegnanti"... ma volete pagarli di più?
"Con la gratificazione e le pacche sulle spalle non si pagano le bollette". Enrico Galiano, insegnan…
D'autoreLibri scolastici: Rizzoli Education per la parità di genere e la pluralità
La casa editrice di scolastica promuove un manifesto e una serie di azioni per fornire al mondo dell…
Editoria"I docenti aprono frontiere: esperienze dentro e fuori la scuola"
A dieci anni dalla fondazione di Docenti Senza Frontiere (DSF), l’associazione è sempre più inte…
Scuola