News
I buoni propositi per il 2019 del prof Enrico Galiano per una scuola migliore
"Ho provato a pensare a cosa mi piacerebbe fare meglio, a cosa mi piacerebbe che la scuola facesse m…
Storie“Per imparare la matematica niente regole o formule, ma...". Giuseppe, il prof più bravo d'Italia, candidato al Global Teacher Prize
È della provincia di Biella il professore più bravo d’Italia, Giuseppe Paschetto, 63 anni, candi…
StoriePensate che il prof ce l'abbia con vostro figlio? Ecco cosa fare (e non fare) - di Enrico Galiano
“Lei ce l'ha con mio figlio!”. Negli ultimi anni gli insegnanti se lo sentono dire sempre più s…
StoriePerché i libri per l’infanzia non sono ancora considerati un prodotto culturale di cui occuparsi?
"Perché, a fronte di vendite stellari, i libri per l’infanzia non sono considerati un prodotto cu…
Bambini e ragazzi"Tutti i bambini devono poter accedere alle agevolazioni sui testi scolastici"
“L’Associazione Italiana Editori è in prima fila là dove sono i libri e i bambini. E i bambini…
EditoriaL'indispensabile ruolo delle fiabe e della fantasia nell’educare i bambini
"A differenza delle favole, contrariamente alla favole, le fiabe ci spingono spesso all’azione: a …
D'autoreCome la scuola può trarre vantaggio dagli audiolibri
Nonostante alcuni lettori siano ancora scettici, è innegabile che l'ascolto degli audiolibri possa …
ScuolaBuon primo giorno di scuola
"Buon primo giorno a te, supplente alle prime armi, che stanotte dormirai cinque minuti. E in quei c…
Storie"Spingere i ragazzi a pensare con la loro testa": ecco perché, da insegnante, dico sì alla "politica" in classe
“Per fortuna che gli insegnanti che fanno politica in classe sono sempre meno, avanti futuro!”. …
Storie