News
“Le figlie del mare”, il romanzo sul genocidio delle comfort women coreane
“Le figlie del mare”, romanzo d'esordio di Mary Lynn Bracht, racconta una delle peggiori vergogn…
NarrativaLa drammatica ritirata di Russia dal Don nel racconto degli ultimi testimoni
Degli oltre 200mila che erano partiti dall’Italia con la prospettiva di contribuire a una facile v…
SaggisticaAffinity Konar: "Abbiamo bisogno di conoscere il passato per non dimenticare le nostre responsabilità verso gli altri"
"Saranno sempre necessari luoghi che ci ricordano il potere distruttivo della crudeltà umana", amme…
D'autoreLe donne afroamericane che hanno portato l'uomo sulla Luna
"Il diritto di contare" è la storia di 4 donne afroamericane che durante la Guerra Fredda, sfidando…
Varia"Tempi felici" di Karinthy: sesso e umorismo per esorcizzare il Male
"Tempi felici" dello scrittore ungherese Ferenc Karinthy, recentemente oggetto di una riscoperta, è…
NarrativaCosa scegliere di fronte al nazismo: un romanzo ci porta nell'Italia del '44
Nell'Italia del 1944, divisa fra i tedeschi e gli Alleati, un gruppo di ebrei ha trovato rifugio sul…
NarrativaDalla Risiera di San Sabba ai Balcani: in cammino a piedi con Moresco
La partenza è fissata per il 29 maggio, a Trieste. L’arrivo a Sarajevo è previsto per il 27 giug…
StorieIl dramma della guerra e l'importanza della memoria: Magris torna al romanzo
Un evento editoriale. Il grande autore triestino torna al romanzo con "Non luogo a procedere", dedic…
NarrativaL'impatto che la bomba atomica ha avuto sulla mia vita e sul mio Paese
"Le vittime della bomba atomica, prima ancora di essere vittime della guerra o dello scontro generat…
D'autore