News
1 maggio: la campagna social per celebrare il mondo del lavoro
Parte su Facebook, Twitter ed Instagram “#Lavorando”, l’iniziativa del sito Libreriamo rivolta…
Ebook e digitaleLitsy, nuova app per recensire libri e creare comunità di lettori (in massimo 300 caratteri)
Sono sempre di più gli spazi in cui si può scrivere di libri: da Facebook, fino a Goodreads, passa…
Ebook e digitaleCome i social aiutano le librerie a fare rete: storia di una scommessa vinta
Serena Casini, libraia a Lecco e ideatrice dell'Italian Book Challenge, su ilLibraio.it spiega come …
LibrerieLa decima edizione del Festival del giornalismo: 15 incontri da non perdere
Dal 6 al 10 aprile, a Perugia, la decima edizione del Festival Internazionale del Giornalismo: le co…
Ebook e digitale"Seri ma non seriosi": come l’Accademia della Crusca usa i social
Il 15 e 16 aprile, a Pisa, è in programma "Italiano corretto", una due giorni di workshop per rifle…
Ebook e digitaleIl reading di @Stoleggendo a Libri Come
Per il secondo anno consecutivo, il progetto lettura noprofit @Stoleggendo sarà protagonista alla k…
Ebook e digitaleLe Olimpiadi di italiano e la grammatica "glamour"
In Italia il 18 marzo sono in programma le finali delle seste Olimpiadi di italiano, "a cui hanno pa…
StorieVietare telefonini, smartphone e Whatsapp in libreria?
Ha appena debuttato a Londra una nuova libreria, in cui le "distrazioni digitali" sono vietate. Nie…
LibrerieUn bambino inventa una nuova parola: "petaloso". L'Accademia della Crusca gli dà ragione
In queste ore sui social si parla di una nuova parola, "petaloso", inventata da un bambino di 8 anni…
Storie