News
Perché in Italia non consideriamo la scuola una priorità? Galiano e i flashmob di "Schools for future"
"Ci stanno solo facendo una semplice domanda: perché non ci siamo fatti trovare pronti?". Enrico Ga…
StorieIl mio romanzo "politico" e i mali della scuola: Alessandro D'Avenia si racconta
"'L’appello' è un romanzo intriso di dolore perché questa è la mia ricerca: è come se stessi s…
ScuolaRichiudere le scuole? Davvero non abbiamo imparato niente?
"Ovvio che la vita viene prima della scuola, ma il dubbio, legittimo, che sta venendo a molti è: qu…
StorieLa preoccupazione di Enrico Galiano: "Quello dell'insegnante non è un lavoro che fai quando non c'è altro"
"Non si può più insegnare senza vocazione, competenza e motivazione. Questo non è un lavoro che f…
StorieUna didattica alternativa è possibile? Sì, partendo dal linguaggio...
Lorenzo Baglioni, attore, comico, ex insegnante di matematica, è noto nelle scuole per le canzoni i…
Bambini e ragazziQuesta strana notte prima degli esami
Barbara Bellomo, docente in una scuola superiore e scrittrice (è in libreria con "Il libro dei sett…
D'autore"Ecco perché insegnare è una cosa che non si può fare a distanza": la riflessione di Galiano
"Insegnare non è accendere desktop o schermi di cellulari, ma accendere idee, fare domande, sveglia…
ScuolaL'emergenza non sono i quindicenni, ma gli adulti che non sanno leggere: l'intervento di Enrico Galiano
"Abbiamo bisogno di sistemare la scuola dei nostri figli, è vero. Ma prima ancora di quella, abbiam…
StorieFacciamo un gioco: di scuola parla solo chi ne sa qualcosa davvero. Vi va?
"Ogni volta che escono i risultati dell'Invalsi, ogni volta che qualche ricerca evidenzia le molte d…
Scuola