News
Tra amore e malattia: rileggere “La morte a Venezia” di Thomas Mann
Un classico della letteratura: "La morte a Venezia", breve e intenso racconto di Thomas Mann, è un'…
D'autoreAutobiografia di un vagabondo: Christopher Isherwood e quelli come lui
Di Christopher Isherwood (1904-1986) si conoscono soprattutto due opere, "Addio a Berlino" (1939) e …
D'autoreDove c'è un trentenne, c'è crisi: una riflessione letteraria
"Che il tema della crisi dei trentenni sia ormai un caposaldo dell’informazione e dell’immaginar…
D'autoreCatena Fiorello: "Ecco i libri più belli che ho letto..."
"La genialità di uno scrittore consiste nel fare appassionare il lettore al racconto con semplicit…
StorieIn un romanzo i tormenti di Thomas Mann davanti al nazismo
La posta in gioco è il destino artistico e personale dell’uomo, ma anche la sua integrità. Nel s…
NarrativaI fallimenti raccontati dalla letteratura
Sette autori (tra cui Thomas Mann, Balzac e Israel Singer) per sette grandi sogni infranti. Su ilLib…
D'autoreLe letture di un'odontoiatra (scrittrice)
Chiara Passilongo, classe '81, laureata in odontoiatria, lavora come dentista, ed è al debutto lett…
D'autore