News
L’AutoreInvisibile, il programma e i protagonisti del ciclo sulla traduzione al Salone del libro di Torino
L’AutoreInvisibile, ciclo curato da Ilide Carmignani al Salone Internazionale del libro di Torino …
EditoriaTradurre i russi: intervista a Paolo Nori
Lo scrittore emiliano Paolo Nori, in libreria con "La grande Russia portatile - Viaggio sentimentale…
D'autoreIl mio canone è meglio del tuo
"Quella che appare indispensabile è un’attenta riflessione sulle politiche di traduzione: non bas…
D'autoreA San Gimignano si riflette sulla traduzione
Torna a San Gimignano “Specchi – Riflessioni Contemporanee sulla Traduzione”, due giorni per c…
EditoriaEditoria, giornalismo culturale e traduzione: a Firenze riprendono i corsi della Scuola Fenysia
Editoria e Comunicazione Culturale, Giornalismo Culturale e d’Informazione e Traduzione dei Testi …
EditoriaIntervista a Franca Cancogni, traduttrice, all'esordio nel romanzo a 98 anni
A novantotto anni la traduttrice Franca Cancogni pubblica il suo primo libro, ispirato a una storia …
D'autore"Alias": a Roma un nuovo master dedicato alla traduzione letteraria
Un nuovo master organizzato dalla Scuola del libro: Alias, dedicato alla traduzione letteraria, dall…
EditoriaTradurre i confini
"Tradurre è problematizzare dialetticamente i confini arbitrari fra le lingue-culture, affinché lo…
D'autoreGallenzi, editore a Londra e scrittore (in inglese), ci racconta il suo primo romanzo in italiano
"Dopo anni di esperienza con le traduzioni ho iniziato a scrivere in inglese soprattutto per allonta…
D'autore