News
"Tutti i nostri segreti": Fatma Aydemir e i sensi di colpa di una famiglia turco-curda
Tra la Germania e la Turchia, "Tutti i nostri segreti" di Fatma Aydemir è un romanzo familiare che …
D'autoreHo voluto raccontare una Istanbul che non c’è più
"Ho voluto raccontare una Istanbul che non c’è più, alla vigilia di un evento che l’ha cambiat…
D'autore"La città dal mantello rosso": Aslı Erdoğan racconta Rio de Janeiro
"La città dal mantello rosso" è il romanzo di Asli Erdoğan in cui la scrittrice e attivista turc…
NarrativaScrittori e premi Nobel firmano l'appello di Saviano per fermare il massacro dei curdi
Fernando Aramburu, Elena Ferrante, Luis Sepúlveda, Mario Vargas Llosa e Annie Ernaux sono solo …
StorieNel "Labirinto" di Istanbul con Burhan Sönmez
Nel romanzo del turco Sönmez una peregrinazione nei misteri dell’identità, fino alla domanda est…
NarrativaEce Temelkuran racconta la via che porta dal populismo alla dittatura
I passaggi salienti che hanno condotto la Turchia al suo stato attuale sono ben riconoscibili in tut…
SaggisticaLa biblioteca dei libri dimenticati creata dai netturbini
In Turchia i netturbini hanno pensato di conservare tutti i volumi abbandonati per allestire una bib…
BibliotecheLa resistenza di Aslı Erdoğan nella Turchia che zittisce le voci libere
Su ilLibraio.it un capitolo da "Neppure il silenzio è più tuo" di Aslı Erdoğan. Nel libro la scr…
SaggisticaI libri di Orhan Pamuk e il nuovo romanzo, "La donna dai capelli rossi"
Orhan Pamuk nei suoi libri racconta, con trame complesse e ricche di particolari, la storia e la cul…
Narrativa