Negli Usa esiste un’organizzazione senza scopo di lucro che invia libri gratuiti nelle carceri. Si chiama “The Appalachian Prison Book Project” e da 14 anni riceve circa 100 lettere a settimana da detenuti che richiedono volumi da leggere, tra romanzi, manuali di disegno, libri di incantesimi e, soprattutto, dizionari…
A Morgantown, nella Virginia Occidentale, esiste un’organizzazione senza scopo di lucro che invia gratuitamente libri ai detenuti. Si chiama The Appalachian Prison Book Project (APBP) ed è stata fondata nel 2004 da una professoressa della West Virginia University, Katy Ryan, insieme al collega Mark Brazaitis.
Può interessarti anche
Come racconta Buzzfeed, il progetto è nato proprio durante una lezione universitaria: “Mentre leggevamo opere di persone precedentemente detenute o in carcere, abbiamo appreso quanto fosse importante per loro leggere“, spiega Katy Ryan. Così si è informata e ha scoperto che nella sua regione non esistevano iniziative che si occupassero di spedire libri nelle prigioni: “Per questo abbiamo deciso che saremo stati noi a inviarli alle persone che li volevano”.
L’organizzazione ha iniziato il suo lavoro in uno scantinato ma, grazie all’aiuto e al sostegno dei volontari, è riuscita a trasferirsi in una vera e propria sede. La maggior parte dei libri proviene dalla comunità locale di Morgantown, ma l’APBP riceve donazioni da tutto il paese.
Può interessarti anche
Da 14 anni l’APBP riceve circa 100 lettere a settimana e fino ad oggi ha distribuito circa 25.000 libri. I detenuti sono venuti a conoscenza del progetto tramite il passaparola all’interno delle carceri e hanno cominciato a inviare all’associazione richieste specifiche: manuali di disegno, western, romanzi di fantascienza, libri di incantesimi Wiccan, guide didattiche per imparare lo spagnolo.
Il libro più richiesto, in assoluto? Il dizionario.
Fotografia header: detenuti in carcere