

Sinossi
Raccogliendo l'esortazione kantiana al sapere aude, a utilizzare con coraggio e determinazione le proprie facoltà intellettuali, Rita Levi-Montalcini si confronta con i grandi interrogativi del nostro tempo, riflettendo sulle scelte che gli uomini del nuovo millennio saranno chiamati a compiere. Ne risulta un discorso articolato ma universale che, passando in rassegna temi cruciali quali la salvaguardia dell'ambiente e la sperimentazione sugli embrioni, la cura del cancro e la tutela dei diritti fondamentali dell'uomo, sottolinea il legame indissolubile e necessario tra ricerca e dimensione etica, tra innovazione scientifica e difesa dell'individuo. Una riflessione appassionata, animata dalla serena fiducia nell'uomo e nella sua capacità di comprendere e gestire le sfide della contemporaneità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 170
- Data di uscita: 13-11-2013
Recensioni
Resume como fue la investigación del cerebro humano, y da su opinión sobre porqué, para qué y qué es hacer ciencia. Me gustó bastante pero, todo el relato lo hace desde la perspectiva de que el ser humano es la cúspide de la evolución, y todas las demás especies se ubican en una escalera que lleva a Leggi tutto
Una grande mente, di cui l’Italia va fiera, ma non un grande libro. Montalcini tocca temi di rilevanza universale in cui si riflette ogni essere pensante. Non è certo un libro per scienziati, ed è di facile lettura. Il messaggio del libro è presente nel titolo stesso: una esortazione, una sfida kant Leggi tutto
Libro zibaldonato, mischia presente e passato, attira e talvolta tedia, sian tre stelle la sua media. Qualche autoreferenzialit� di troppo ma numerosi episodi che spiegano sia l'ascesa del PdEM (cio� il Partito Di Ezio Mauro) sia come mai molta stampa sia in seria crisi o in chiusura. Curioso fenome Leggi tutto
Libro che tocca temi molto importanti e interessnati. Focus principale, come si puó evincere dal titolo, è l’esortazione ad inseguire la conoscenza stimolati da una costante curiosità per il sapere Affronta temi diversi in ogni capitolo senza mai approfondirli. É come se i capitoli fossero intesi com Leggi tutto
Bella storia di una bella persona.
El libro es un compendio de ensayos de la científica italiana y aunque no estén mal escritos, no los considero en absoluto originales. En la obra no hay ninguno que me haya impactado. Admiro muchísimo a Levi como neurocientífica y por ende, esperaba mucho de esta obra. En definitiva, no me terminó d Leggi tutto
Es maravilloso. Tengo matices críticos, pero en general me ha encantado leerlo. Apasionado. Mi principal interes y expectativa era sobre la primera parte, la neurobiología es muy interesante, es de lo que asumía que iba a ir todo el libro. Es muy técnico, mas que divulgativo, pero merece la pena hac Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!