Prendere il volo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
È la notte tra il 27 e il 28 ottobre 1949. Un aereo Constellation, modello di punta dell’Air France lanciato dall’eccentrico imprenditore Howard Huges, decolla dall’aeroporto di Orly, diretto a New York. Non arriverà mai a destinazione. Durante la discesa per fare rifornimento, l’aereo precipita sul monte Redondo, in un’isola delle Azzorre. Nessuno dei trentasette passeggeri e degli undici membri dell’equipaggio sopravvive allo schianto. Adrien Bosc prende avvio da un fatto reale per raccontare quelle vite spezzate a partire da ciò che le unisce: la morte nello stesso istante, per una inesorabile concatenazione di piccoli eventi. Una scelta di prospettiva sorprendente, a dimostrazione che «il destino è sempre una questione di punti di vista». Ciascuna di quelle vite è un romanzo: ci sono i ricchi e gli umili, i famosi e gli sconosciuti. C’è il pugile Marcel Cerdan, che andava a New York per strappare il titolo di campione del mondo dei pesi medi a Jake LaMotta, il Toro del Bronx. Ad attenderlo Edith Piaf, impaziente di stringere tra le braccia il suo amante: non si sarebbero più rivisti. Tra le altre vittime, un industriale cubano, un commerciante messicano, un autista iracheno, cinque pastori baschi in cerca di fortuna, un’operaia alsaziana che incredibilmente aveva ereditato un’azienda negli Stati Uniti… e una star come la violinista Ginette Neveu, pronta a conquistare la Carnegie Hall. Sono quarantotto naufraghi del cielo di cui viene ricostruito e rivissuto l’ultimo volo, ma anche «quarantotto frammenti di storie che formano un mondo», destini rievocati come in una moderna Spoon River, con sommesso rammarico e sincera, sobria pietà umana, da un giovane scrittore di grande talento.
- ISBN: 8823512026
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 176
Recensioni
When you love, you come back. People need to read this. It was an early holiday gift which may have afforded my reading a slight elevation---that said, the novel is remarkable. It is a stoic account of a plane crash from 1949, though the crash is a just an instant of definition; Constellation is inst Leggi tutto
J'avais peur des nombreux avis négatifs, mais au fond de moi je sentais que ce livre me plairait. Parce que je suis moi-même du genre à tomber dans l'obsession vis à vis des crashs d'avions et autres tragédies, cette enquête m'a passionnée. Parce que je suis souvent fascinée par les hasards du desti Leggi tutto
Travelers on planes and ships are called "passengers". However, if a plane crashes or a ship sinks, those passengers and crew are referred to as "souls". I don't know if there's a religious reason behind the term, but "souls" are those poor people who didn't land at the next airport or dock at the n Leggi tutto
I picked up a copy of this book because of one the airplane on the front of the book cover. I am always fascinated by stories featuring aviation. The second reason is because this book was based on true events. Living in the US, we do not always know what is happening in other countries. This is a s Leggi tutto
Moi, j'ai aimé l'essor poétique d'Adrien Bosc. C'est vrai que la plupart de son œuvre est réalisée grâce au processus quelquefois fastidieux de documentation; néanmoins, cela ne m'a pas empêché de tirer profit d'une sorte de narration légère, un peu trop faible parfois, j'en conviens, mais notamment Leggi tutto
"Faire parler les morts, tourner les tables et convoquer les âmes pour leur extirper un dernier rappel, une voix bissée de l'au-delà. Gangrène des survivants, rongés par le manque, des creux de haut mal en haut-le-coeur. Armée d'inconsolables implorant un signe devant des tombes sourdes, réveillé Leggi tutto
J'avais repéré Constellation de Adrien Bosc dans la Grande Librairie. J'attendais beaucoup de ce livre dont le thème abordé et les idées de l'auteur à ce sujet me donnaient vraiment envie de le lire. Pourtant lorsque je l'ai refermé je n'avais pas obtenu ce pourquoi je m'étais plongée dans ce livre. Leggi tutto
It's not quite a novel. It's not quite narrative non-fiction. So it didn't quite work for me.
inteleg si nu prea inteleg genul acesta de roman aflat la granita dintre fictiune, reportaj de ziar, memorialistica, evocare etc. ii inteleg modernitatea, dar nu ii inteleg stilul sec, pentru ca asa mi s-a parut: sec. tot pe lista de neintelegeri personale se afla si faptul ca a primit marele premiu Leggi tutto
Bosc racconta in questo suo "Constellation" frammenti delle vite dei passeggeri di un volo Air France precipitato nelle Azzorre nel 1949. Un volo piuttosto famoso per aver causato la morte di alcuni personaggi in vista all'epoca, casualmente ritrovatesi nello stesso posto al momento sbagliato: il pu Leggi tutto