

Arabesque
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza.
Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di quarantacinque anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all’universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico.
La serie dell’Allieva:
L’allieva
Un segreto non è per sempre
Sindrome da cuore in sospeso
Le ossa della principessa
Una lunga estate crudele
Un po’ di follia in primavera
Arabesque
Il ladro gentiluomo
- ISBN: 8830449520
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 352
- Data di uscita: 13-11-2017
Recensioni
"Quanto è banale, in fin dei conti, il male." Eh, già... specialmente in questo romanzo, in questa indagine, che è un po' come un paese piccolo, dove si sa, si conoscon tutti e la gente mormora. Quello della danza è un mondo a parte, fatto di sogni, di fatica, di sacrifici, di lotta e, più raramente, Leggi tutto
“Sono un tipo che si innamora delle parole e, in particolare, di quelle parole speciali che ti vengono dette quando meno te l’aspetti, quelle che aprono un varco su una delle tante vite parallele che non viviamo.” Datemi un libro della Gazzola in un pomeriggio freddo e nuvoloso. Datemi una nuova indag Leggi tutto
Prima cosa: sono incondizionatamente, profondamente innamorata di CC. Ma chi non ama Claudio Conforti. Ho amato il suo personaggio in questo libro come in tutti, ma qui finalmente ho trovato un Claudio che si confronta con le sue peggiori paure. La sua è una crescita lenta, ma ricca di significato. Leggi tutto
La Gazzola è una garanzia ed io, ad ogni libro, mi affeziono sempre di più ad Alice.
"Fisso la data e l'ora dell'autopsia presso l'obitorio dell'Istituto e, appena si chiude la porta della stanza della pm, leggo finalmente gli incartamenti sulla persona che fino a ieri era in vita e prendeva impegni per giorni che non vedrà mai" . Volume n. 8 (compreso il piccolo ebook Un regalo in Leggi tutto
E brava la Gazzola, che gioca un po' più a fare la furbona a questo giro. Eh sì, non avevo capito il colpevole, ma è stata molto brava lei a tenerlo nascosto fino alla fine e a tirarlo fuori all'ultimo minuto. Sempre più matura la storia, CC è da prendere a schiaffi a due a due finché non diventano d Leggi tutto
4,5 stelline Da sempre i libri della Gazzola mi piacciono molto, grazie all’unione di mistero e medicina, chick-lit e divertimento e anche una bella dose di romance. Ciò che non ho mai sopportato, però, era la continua presenza del triangolo amoroso che non mi è mai andato giù, come quasi tutti i tri Leggi tutto
Che finale di m..... Finalmente CC decide di fare un passo avanti, ma la Wally decide di fare lo sgambetto. Questo libro è stato diverso dagli altri. Alice è riuscita a riscattarsi su tutti quelli che hanno sempre detto che era una buona a nulla anche se non sono mancate le sue dosi di mortificazioni Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!