Un po' di follia in primavera
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Quella di Ruggero D’Armento non è una morte qualunque. Perché non capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato assassinato con un’arma del delitto particolarmente insolita. E anche perché Ruggero D’Armento non è un uomo qualunque. Psichiatra molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica, personalità carismatica e affascinante...
Alice Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio e dai seminari che ha frequentato con grande interesse, catturata dal magnetismo di quell’uomo all’apparenza rude ma in realtà capace di conquistare tutti con la sua competenza e intelligenza. E con le sue parole.
L’indagine su questo omicidio è impervia, per Alice, ma per fortuna non lo è più la sua vita sentimentale. Ebbene sì, Alice ha fatto una scelta... Ma sarà quella giusta?
La serie dell’Allieva:
L’allieva
Un segreto non è per sempre
Sindrome da cuore in sospeso
Le ossa della principessa
Una lunga estate crudele
Un po’ di follia in primavera
Arabesque
Il ladro gentiluomo
- ISBN: 883044703X
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 350
- Data di uscita: 26-09-2016
Recensioni
"La verità è che il mio amore si nutre di stenti. Se non mi struggo, mi sembra di non amare. Se non attraverso campi irrigati di lacrime, il mio cuore molto semplicemente, molto irragionevolmente, non palpita." Eh, no! Cara Alice, tu te le cerchi proprio tutte! Allora è vero ciò che tu stessa dici: h Leggi tutto
È impossibile staccarsi dai libri della Gazzola. In particolare, questo è stato oltremodo intricante e non vedevo l'ora di capire chi fosse il colpevole, perché avevo troppe idee in testa. In più, la storia personale di Alice si complica, ed io non voglio perdere nessuna notizia di questa mia nuova Leggi tutto
"La verità è che il mio amore si nutre di stenti. Se non mi struggo, mi sembra di non amare." Alice Allevi è così. Sensibile, appassionata, pronta a struggersi per amore e a non smettere mai di rincorrerlo, tra un dubbio e l'altro, tra una riflessione filosofica, un rimorso o un rimpianto. E sarà sic Leggi tutto
Libro che segna la definitiva consacrazione di Alessia Gazzola nell'Olimpo degli italici scrittori... ma, visti i tanti cambiamenti riscontrati al suo interno, potrebbe anche essere quello che chiude il ciclo dell'"Allieva": ovviamente mi riferisco (sperando di non fare spoiler) al "Supremo" andato
Un po' di follia in primavera ha un tono diverso rispetto ai precedenti libri della serie. Meno divertente e più malinconico, riflette i dilemmi della vita personale di Alice, che sta per finire la sua specializzazione ed è giunta a una svolta nella vita sentimentale, che però non è chiara e semplic Leggi tutto
Ho adorato Gazzola fin dal primo libro e anche con questo la scrittrice non si smentisce! adoro le indagini di Alice e la sua goffaggine. .mi ci rivedo completamente in lei! Non ho mai sopportato Arthur e i suoi modi e con questo libro ribadisco il mio odio verso di lui e il mio amore verso CC, "il
Come qualcuno di voi avrà ormai potuto intuire, non sono snob in fatto di libri. Leggo veramente di tutto un po’. Quando mi avvicino ad un libro lo faccio senza preconcetti e giudico in base alla capacità dell’autore di rendere appetibile una storia. Questa settimana mi sono dedicata alla lettura di Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!