

Caporetto
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La battaglia di Caporetto è stata la più grave sconfitta della storia italiana, che solo il sacrificio di migliaia di ragazzi, spesso rimasti senza nome, non ha trasformato in una disfatta definitiva. Fu l’epicentro di trenta mesi di guerra condotta con scarso criterio ed enorme disprezzo della vita umana. Tra gli intrighi della politica e della massoneria, un governo ostaggio del comandante in capo Cadorna, l’uomo sbagliato nel posto sbagliato, e gli errori strategici di Badoglio, milioni di contadini, operai e artigiani, poco addestrati e male armati, vennero mandati al massacro contro le micidiali mitragliatrici austriache. Così il 24 ottobre 1917 l’Italia fu a un passo dalla resa e tuttavia, nel momento più difficile, scattò in tantissimi il desiderio di non darla vinta al nemico storico.
Alfio Caruso racconta i giorni dell’angoscia per salvare i cannoni, bloccare i commandos del giovanissimo Rommel, la battaglia casa per casa di Udine, l’estrema resistenza sul Piave, la controversa sostituzione di Cadorna con Diaz, il salvataggio di Badoglio grazie agli incantesimi della massoneria. Fino a quando il costante logorio delle armate austro-tedesche consentì all’Italia di respingere, nell’estate del 1918, l’estrema offensiva e di avviare il contrattacco risolutore.
«Del loro sacrificio, della loro disperata resistenza è rimasta un’eco lontana,
il ricordo affettuoso delle famiglie e niente più.
Senza un nome, senza un riconoscimento, senza una menzione
sono sprofondati nell’oblio della Storia.»
- ISBN: 8850251440
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 330
- Data di uscita: 11-10-2018
Recensioni
Sono ossessionato da Caporetto. Non certo dall'attuale Kobarid, paradiso del rafting sito nel cuore di una vallata da cartolina. Mi riferisco alla Sconfitta Italiana per antonomasia, mai veramente elaborata e, proprio per questo, destinata a divenire parte del carattere nazionale ed a riprodursi in in Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!