

Sinossi
Legarsi sentimentalmente a qualcuno è un bisogno del tutto naturale, ma non sempre i legami in cui siamo coinvolti sono equilibrati e sereni. Esiste una spiegazione scientifica che dimostri perché alcuni riescono a vivere felicemente la propria relazione, mentre altri si trovano regolarmente invischiati in rapporti tormentati e burrascosi? Secondo gli autori di questo libro, Amir Levine e Rachel Heller, una spiegazione c'è: partendo dalla loro esperienza sul campo come psicoterapeuti e rifacendosi alla teoria dell'attaccamento elaborata nella psicologia, hanno individuato tre profili, corrispondenti a tre stili di comportamento amoroso, in cui ciascuno di noi si può riconoscere. C'è l'ansioso, tipico di chi è portato ad amare pienamente ma non ha fiducia in se stesso e dubita continuamente dell'amore del partner; lo sfuggente, proprio di chi vede nell'intimità e nella vita di coppia una minaccia alla propria indipendenza; e infine il sicuro, che vive il rapporto in maniera serena, mostrando apertura e dolcezza. Come è facile intuire, non tutte le combinazioni tra questi profili promettono di funzionare felicemente: molti cuori si sono spezzati cadendo nell'insidiosissima trappola ansioso-sfuggente... Ma non tutto è perduto: una volta messo a fuoco il proprio profilo, e quello della persona amata, grazie ai consigli degli autori sarà possibile imparare a comprendersi meglio a vicenda e trovare un equilibrio armonioso tra i bisogni e i desideri di ciascuno. Perché il segreto della felicità di coppia non è quanto ci si ama, ma come.
Questo libro è già apparso con il titolo Dimmi come ami e ti dirò chi sei
- ISBN: 8850228120
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 265
- Data di uscita: 09-02-2012
Recensioni
life changing. everyone should read this!!
I was not a fan of this book. It has some good basic information about attachment styles, but it could have been communicated in about 20 pages. The rest of the book takes the form of advice on how to have fulfilling relationships, and it is saturated with the mononormative bias of the author. The t Leggi tutto
The first (and maybe only) thing to understand about attachment theory, is that attachment is simply a fancy word for love. Plain and simple. Once you understand that, the rest of the theory makes perfect sense. The next thing to know is that our patterns of bonding and repairing are conditioned i.e Leggi tutto
If you're avoidant, I hope you're ready to feel REALLY REALLY guilty because you will feel like a shit heel after reading this book. Source: I feel like a shit heel What I enjoyed about it the most was that feeling of "YES! That IS exactly what happens! Someone else finally gets it!" It's a very hetero Leggi tutto
Don’t even bother wasting your time with this book. The examples are way too simplistic and the author tries to link every behaviour a person might have to attachment style, which may not always be the case. For example, he uses the example of Tamara and Greg at the beginning of the book where their Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!