

Sinossi
Nella notte hanno tentato un furto in comune, ma la guardia Firmato Bicicli non ha visto nulla. Invece, quando al gruppetto dei curiosi accorsi davanti al municipio s’avvicina Anna Montani, il maresciallo Accadi la vede, eccome: un vestito di cotonina leggera e lì sotto pienezze e avvallamenti da far venire l’acquolina in bocca. Da quel giorno Bicicli avrà un solo pensiero: acciuffare i ladri che l’hanno messo in ridicolo e che continuano a colpire indisturbati. Anche il maresciallo Accadi, da poco comandante della locale stazione dei carabinieri, da quel momento ha un’idea fissa. Ma intorno alla bella modista e al suo segreto ronzano altri mosconi: per primo Romeo Gargassa, che ha fatto i soldi con il mercato nero durante la guerra e ora continua i suoi loschi traffici; e anche il giovane Eugenio Pochezza, erede della benestante signora Eutrice nonché corrispondente locale della «Provincia».
Il nuovo romanzo di Andrea Vitali è centrato su una protagonista femminile vitale, ambiziosa e sensuale, un po’ furba e un po’ ingenua. Intorno al suo frequentatissimo atelier, tra cognac doppi e partite a scala quaranta, si muove e si agita tutto il paese: dal sindaco Balbiani con il segretario comunale Bianchi, giù giù fino al trio di giovinastri composto dal Fès, dal Ciliegia e dal Picchio, passando per l’appuntato Marinara, che deve rimediare alle distrazioni del superiore, e poi le misteriose titolari della farmacia Gerbera e Austera Petracchi, la cuoca di casa Pochezza e sua figlia Ersilia, lo spazzino Oreste e il messo Milico.
Nei suoi romanzi – divertenti, intelligenti, godibilissimi – Andrea Vitali ha reinventato magistralmente la commedia all’italiana: riesce così a restituire l’immagine più vera e profonda del nostro paese, in un’incessante girandola di caratteri e di sorprese.
- ISBN: 8811130638
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 392
- Data di uscita: 31-12-2010
Recensioni
Commedia all'italiana La modista è un bel romanzo, dalla trama accattivante (mentre in alcuni altri romanzi di Vitali la trama è più pretesto per raccontare Bellano che intreccio narrativo vero e proprio). Vitali riesce a ricreare l'atmosfera di un paesino, con tutti i suoi abitanti, alcuni dei quali Leggi tutto
tengo sempre un libro di Vitali da parte per momenti particolari (come questo)in cui, ho bisogno di evadere, rilassarmi, sorridere, di svagarmi con la mente.....! Di questo romanzo ho proprio immaginato un bel film, chiss�� cosa ne verrebbe fuori???!!!!
Loved it! Dieci e lode Il Vitali ci dà un romanzo ben intrigante con una giostra dei personaggi, ricca e colorita, che respira l'Italia di una volta. La scrittura agile ed efficace lega il lettore alla storia dalla prima all'ultima pagina, al punto che risulta quasi impossibile riuscire a staccarsi da Leggi tutto
Mi piace molto leggere i romanzi di Andrea Vitali. Li trovo rasserenanti, rilassanti, un bell'intermezzo dopo una lunga giornata lavorativa. Ho iniziato, quindi, a leggere "La modista" con questo stato d'animo. Ho ritrovato la solita ambientazione, la provincia di Bellano nell'immediato dopoguerra,
Se devo essere sincera, il romanzo mi ha un po' deluso. Infatti, ho deciso di leggerlo attratta dal titolo, più che dalla trama. Così mi ero immaginata una storia maggiormente incentrata sulla figura femminile della modista, appunto. Questo perché ricercavo un racconto in cui la donna non venisse messa Leggi tutto
Un tuffo nelle atmosfere lacustri degli anni '50, lasciandosi avvolgere dalla scrittura ironica di Vitali, è sempre un piacere. Un valore aggiunto sono i nomi assurdi che si inventa per i suoi personaggi quali, ad esempio, la guardia notturna Firmato Bicicli.
Vitali crea una trama speciale, irripetibile, unica e per la prima volta non mette Bellano al centro della narrazione ma lascia spazio ai protagonisti, alla trama e al suo svolgimento. Ottima lettura.
I read many books from this author, and he never disappoints. This book is light, but with a great storyline. It’s funny, and a delight. I loved it.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!