

Sotto un cielo sempre azzurro
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
C’era un sacco di verde intorno, prati, alberi, un fiume, il cielo sempre azzurro, tutto quello che rivedo nei disegni che facevo allora quando oggi, ripensando a quel tempo e a quello che accadde, li riguardo.
La fortuna di Mattia si chiama Zaccaria. È suo nonno. Un tipo alto, magro, con i baffi e un vocione che fa tremare i vetri alle finestre. Da quando è venuto a vivere in casa del nipote, dividendo con lui la camera da letto perché altro posto non c’è, le cose sono cambiate da così a così. Per Mattia la noiosa vita di figlio unico è come se avesse ingranato la quarta e… via nei boschi a imparare i versi degli uccelli e il modo che usano gli alberi per comunicare fra di loro, a cercare castagne o a raccogliere ciliegie arrampicati sui rami. E la sera, aspettando di addormentarsi, il suono della voce del nonno che racconta storie incredibili di luoghi e persone mai sentiti prima. Un paradiso! con un sacco di verde intorno e un cielo sempre azzurro. Una mattina, però, quando si sveglia, Zaccaria non sembra più lo stesso. È serio, nervoso, e non si capisce di cosa stia parlando. La diagnosi del medico non lascia dubbi: non si può più tenerlo lì. E per Mattia il mondo intero sembra crollare di colpo. Possibile che il nonno sia così grave e non si tratti invece di uno dei suoi scherzi? Oppure è entrato in una realtà tutta nuova che si apre solo davanti agli occhi di chi la sa vedere?
Con Sotto un cielo sempre azzurro Andrea Vitali ci porta nel luogo più intimo della sua fantasia. Ammicca, invitandoci a seguirlo dietro cancelli invisibili ma che cigolano davvero, in quello spazio della nostra mente in cui conserviamo la parte più vitale di noi stessi ma che spesso crediamo non sia più possibile raggiungere, quando invece non sarebbe così difficile scoprire la meraviglia che ci circonda, soprattutto in ciò che chiamiamo follia solo perché abbiamo paura di guardare il vero nascosto in ogni cosa.
In appendice al romanzo, il racconto Sui matti non piove mai.
- ISBN: 8811812976
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 176
- Data di uscita: 14-10-2019
Recensioni
Mi sono approcciata a questa lettura pensando di leggere il mio amatissimo Vitali di Bellano e invece mi sono trovata davanti tutt’altro, che purtroppo mi ha lasciata un po’ delusa e perplessa. La storia del piccolo Mattia e del nonno Zaccaria è davvero molto tenera, il rapporto che si crea fra i due Leggi tutto
Per me è strano dare poche stelle ad un libro e da una parte mi dispiace molto darle a questo perché gli ultimi capitoli racchiudono fra le righe pensieri ed emozioni molto profondi. Certo è che ho veramente faticato a terminare la lettura: la leggerezza con cui si affronta il tema della “pazzia” ch Leggi tutto
Mi è stato regalato e non ho dubbi sul fatto che mai l'avrei comprato. Siccome il regalo è arrivato da mio padre, mi sono imposto di leggerlo. Ho fatto bene. Ho vissuto gli eventi narrati con gli stessi occhi e le stesse emozioni del piccolo protagonista. Mi sono lasciato andare alla parte infantile Leggi tutto
Un romanzo poetico e surreale. È stata una lettura piacevole e ironica, però questo romanzo l'ho trovato diverso dal solito stile, mancano i personaggi e le storie ambientate a Bellano e il suo lago.
Un Vitali tutto diverso. Iniziato con sospetto e quasi con noia.... poi a poco a poco si comincia a capire, la storia si svela, il finale poetico.... un piccolo grande libro
5
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!