

Sinossi
Autore che sfugge alle etichette, ferocemente introverso, acuto osservatore del decadimento morale e intellettuale della società russa, Čechov anticipa caratteri e temi del moderno teatro novecentesco. L’attitudine rassegnata e dolente di fronte a un ineluttabile sempre sottinteso, l’attenzione talvolta morbosa per il dettaglio psicologico aberrante e rivelatore, la capillare ricostruzione di atmosfere più che di vicende, sono alcuni degli elementi caratteristici del suo teatro, modellato sul tragico quotidiano, su un opprimente sentimento della «mancanza», su quelle minute pene dell’esistenza umana che celano l’incapacità di trovare una ragione di vita.
- ISBN: 8811810361
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 560
- Data di uscita: 08-05-2014
Recensioni
Lowkey misogynistic half of the time but other than that slay 👍
4.5
Testi davvero bellissimi, con qualche eccezione che tuttavia non è mai del tutto da scartare. Mi piacerebbe vederne rappresentato a teatro almeno qualcuno, forse Ivanov , dal momento che è anche quello che mi è piaciuto di più. Tra gli atti unici spicca invece L'orso : l'ho trovato davvero delizioso. Leggi tutto
Sulla strada maestra: 2/5 Il canto del cigno: 3/5 Sul danno del tabacco: 4/5 L’orso: 3/5 La proposta di matrimonio: 5/5 Tat’jana Repina: 3/5 Tragico suo malgrado: 3/5 Le nozze: 2/5 La notte prima del processo: 2/5 L’anniversario: 4/5 Ivanov: 5/5 Il Gabbiano: 3/5 Zio Vanja: 5/5 Tre sorelle: 2/5 Il giardino dei cil Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!