La femminanza
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nell'Italia del '900, una Cerchia di donne si riunisce per trovare la propria libertà
Alla Rocca, paesino del Lazio meridionale, tutti conoscono i Maletazzi, i signori che vivono nel più bel palazzo del centro. Però solo Camilla, la più giovane della famiglia, sa quanti segreti si nascondono tra quelle stanze, quanto dolore. Un dolore che lei custodisce in silenzio finché, nell’autunno del 1920, Peppina, la levatrice e chiudiocchi del paese, non l’accoglie nella Cerchia, un gruppo di donne che si ritrova per condividere fatiche e saperi. Alla Cerchia si preparano decotti e medicamenti, si fila la lana, si raccontano storie e si scambiano confidenze, senza timore di essere giudicate o rifiutate: che siano ricche o povere, giovani o anziane, tutte le donne trovano nella Cerchia rifugio e comprensione, in nome di quella femminanza che da sempre è scintilla di vita e legame di sorellanza. E che per Camilla diventa il balsamo capace di curare le ferite del passato, permettendole finalmente di aprirsi all’amore di suo marito. Dopo di lei, anche sua figlia Viola trarrà conforto dal sapere antico della Cerchia. Cresciuta tra le rovine della guerra e l’entusiasmo della ricostruzione, Viola è divisa tra il desiderio di studiare e affermare la propria indipendenza e la passione per un uomo che invece vorrebbe relegarla al ruolo di moglie e madre. E ancora una volta saranno le donne della Cerchia ad aiutarla, facendole capire che il vero amore non limita, ma libera.
Attraverso una scrittura palpitante, capace di restituire la materia viva delle emozioni e la forza concreta del quotidiano, Antonella Mollicone compone una saga familiare al femminile che attraversa mezzo secolo di storia italiana, dall’ascesa del fascismo al boom economico, passando per la seconda guerra mondiale e il bombardamento di Montecassino.
- ISBN: 8842935786
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 420
- Data di uscita: 26-08-2025
Recensioni
La Femminanza, un Romanzo palpitante,che ti porta in un mondo di Appartenenza. Fa galoppare il cuore per poi cullarti. Un Romanzo a mio avviso che è stato partorito dalle viscere dell' autrice,si coglie perfettamente. Ogni Donna si può ritrovare, riconoscere, sentirsi trascinata in qualcosa di conosciuto e riconosciuto. La Femminanza una scrittura sopraffina,ricca,trasuda Cultura del linguaggio Quando cominci a leggerlo fai fatica a staccarsene.
Non sono riuscita a finirlo. La femminanza? Io ancora la sto cercando. Tra descrizioni artificiose e dialoghi indecifrabili, mi sono persa subito… e non ho più ritrovato la strada.
Ci sono libri che ti prendono per mano e ti portano dentro un mondo di voci dimenticate. La Femminanza di Antonella Mollicone è uno di quei romanzi: una storia che dà voce a un’intera comunità di donne, restituendo il respiro della memoria, delle tradizioni e della resistenza silenziosa che ha accom Leggi tutto
La femminanza di Antonella Mollicone: una cerchia di donne pazzesche, di segreti e di tradizioni tramandate. Nelle ultime pagine ho tifato per Viola e per la sua vita, per la libertà e i suoi desideri di studio, ricerca, di indipendenza. Il discorso sulla pigrizia pazzesco. Non vi rimane che leggerl Leggi tutto
"La femminanza" è un romanzo che racconta la forza delle donne attraverso generazioni. Nella "Cerchia", una comunità tutta al femminile, si tramandano segreti, cure e saperi antichi, mentre ognuna affronta dolori, silenzi e il peso delle tradizioni. Tra guerra, patriarcato e desiderio di libertà, le p Leggi tutto
Decisamente il libro più brutto che ho letto quest'anno, so far. Lento, noioso, troppo dialetto ed apostrofi, personaggi noiosi (non mi sono affezionata a nessun personaggio e questo la dice lunga se non tutta).. Il concetto di "femminanza" è anche bello ma sviluppato malissimo, con immagini narrativ Leggi tutto
2.5⭐️
Lettura di un piccolo estratto e videorecensione su TikTok :-) https://vm.tiktok.com/ZNdsLt7yd/
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!
Eventi
ore 18
ore 12
ore 16
ore 11
ore 18

