Poesie
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Capace di grandi gioie e di dolori profondi, emotiva eppure forte, Antonia Pozzi infonde nei propri versi una sensibilità che respinge gli orpelli, alla ricerca di un’assoluta essenzialità. Il tentativo di dare autenticità e concretezza alla propria voce si realizza – scrive Antonella Anedda – attraverso un evidente «corpo a corpo con la parola» e grazie a una capacità di sguardo acutissima, in grado di ritrarre con esattezza tanto il profilo delle adorate montagne quanto i molteplici volti di un’interiorità chiaroscurale e complessa. In quest’ampia raccolta di poesie(1929-38) trovano spazio il legame con la natura, un sentimento di amore autentico, il gusto per la bellezza delle piccole cose – riflesso di un ardore in cui, tuttavia, è già presente il germe dell’inquietudine che avrebbe infine preso il sopravvento, portandola a togliersi la vita a soli ventisei anni.
- ISBN: 8811000610
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 432
- Data di uscita: 15-07-2021
Recensioni
3.5 Dalle poesie si deduce che l'autrice ha sofferto molto, e usa molto il tema della natura. Così tanto che, a lungo andare, ho trovato alcune poesie ripetitive.
Non possiedo competenze tecnico-critiche di poesie tali da poter comprendere appieno e valutare l'opera di Pozzi, per cui il mio giudizio è fatto "de core": i versi, solo in apparenza semplici, ti arrivano dritti nell'anima, trovano parole quelle emozioni a noi stessi sconosciute, quelle sfumature l Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!