Neppure il silenzio è più tuo
-
Tradotto da: GIULIA ANSALDO
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
C’è una donna sola per le strade deserte di Istanbul. Sta cercando di tornare a casa, ma non riesce più a orientarsi. Le vie un tempo conosciute le sembrano deformate e irriconoscibili. Al suo fianco un cane randagio che, fiutando il suo smarrimento, la guida fino a un incrocio. Adesso tocca a lei scegliere la strada da imboccare, nessuno può indicargliela: può assecondare il silenzio che domina ovunque o può abbatterlo con la forza delle parole.
Quella donna è Aslı Erdoğan e all’alba del 16 luglio 2016, all’indomani del cruento tentativo di colpo di stato e nonostante l’imminente repressione dei diritti civili in Turchia, decide di non cedere all’indifferenza, ma di far sentire la propria voce. Decide di essere la prima donna a non avere paura di spezzare quel silenzio assordante, simbolo di un dolore troppo grande da ignorare. Perché non può e non vuole far finta di niente di fronte alla violenza cieca di un governo fin troppo abile nel mettere a tacere i testimoni scomodi. E sa bene che c’è solo un modo per farlo: guardare negli occhi una realtà indicibile alla ricerca di quelle parole che possano generare un grido di indignazione. Un grido di denuncia contro la falsità del potere che priva i cittadini dei loro diritti. Un grido di resilienza contro l’assurdità della condizione umana. Per non essere complice dei colpi che hanno spezzato la vita di donne e bambini innocenti. Per non decidere della sorte di centinaia di uomini che con fatica e dignità cercano di rialzare la testa sotto cumuli di macerie. Per colmare quel vuoto lasciato da uno stato tiranno e restituire a ogni singolo cittadino, senza distinzione, ciò che gli spetta di diritto: libertà, uguaglianza, verità.
Nell’agosto 2016, proprio a seguito della sua attività di scrittrice, Aslı Erdoğan è stata arrestata e ha trascorso 136 giorni nella prigione di Bakırköy. Il suo unico delitto: aver osato rivendicare dalle colonne di un giornale pro-curdo la libertà di opinione e di denuncia degli orrori del governo. Neppure il silenzio è più tuo raccoglie alcune delle sue pagine più belle nelle quali la scrittrice e giornalista diventa emblema della resistenza femminile e grida gli ideali che animano la propria lotta intellettuale e assoluta. Nella speranza che quest’opera possa davvero sgretolare il silenzio, almeno là dove le sue parole hanno ancora diritto di cittadinanza.
- ISBN: 8811675804
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 144
- Data di uscita: 28-09-2017
Recensioni
«Anche questo scritto sia un Requiem, o solo l’inizio di un Requiem, senza principio né fine» «Semplice, personale, elementare: non voglio essere complice. Non voglio essere complice del fuoco riversato contro donne, bambini e anziani che si tengono aggrappati alla bandiera bianca, cercando di uscire Leggi tutto
Aslı Erdoğan her kitabında, her cümlesinde ve her kelimesinde kendimi biraz daha onunla özdeşlestirdigim birine dönüşüyor. Onun içindeki derin yalnızlığı, hayatı anlamlandırma çabasını yüreğimde hissediyorum. Onun gibi hissettiğim otuz küsürlü yıllar yaşıyorum ve biliyorum ki yalnız değilim. Bu his Leggi tutto
Birkac hafta once okudugum "Kirmizi Pelerinli Kent" isimli eseriyle tanistigim Asli Erdogan'in oduller almis,kendisine cokca atifta bulunulmus "Hayatin Sessizliginde" isimli kitabini okumak icin cok bekleyemedim. Uzun zamandir beni bir yazar bu kadar etkilemiyor. Hikayeleri yasama sevinci katiyor diy Leggi tutto
Birçok nedeni var bu kitaba 1 puan vermemin. Öncelikle kendimle alakalı nedenlerden bahsedeyim. Çok fazla sanatlı ve imgeli dil ile yazılmış kitaplar okumak beni yoruyor. Benim sevmediğim bir yazım biçimi imgelemsel ve çağrışımlı yazma biçimi. Bu yüzden bu kitabı beğenmememin ilk sebebi olarak bu ifa Leggi tutto
Συγκλονιστικά κείμενα στα οποία αποκαλύπτεται το ιδιαίτερο συγγραφικό ταλέντο της Ασλι Ερντογάν και παραλληλα η διεισδυτική ματιά της στα γεγονοτα, κυρίως όμως η δύναμη της ψυχής της, το κουράγιο και το θάρρος της, μιας και ήξερε ότι η δημοσίευση (η μηπως απλα και η σκέψη;) αυτών των κειμένων θα την Leggi tutto
Asli Erdogan' in hapisten cikmasi serefine yeni yilin ilk kitabi bu oldu. En carpici noktasi nasil dusuncelerin ordan oraya salinirken anlatimin tek dogruda aktigini gormek. Okumasi cok cok keyifli, hos bir tad birakan yazar Asli Erdogan, ekleri tekrar tekrar kullanmasiyla harika bir akicilik katiyo Leggi tutto
Η Ερντογαν ψάχνει απεγνωσμένα με σπαραχτικο ποιητικό λόγο να βρει κάτι που να μην το έχει κλέψει από τον άνθρωπο η βία. Όσο το άκουγα έλεγα από μέσα μου, οποιοδήποτε από τα κείμενα της θα μπορούσε να διδαχθεί στο λύκειο και θα ήταν θέμα συζήτησης πολλών ημερών. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!