

Sinossi
Il 1 ottobre 2013 la notizia si sparge in un baleno. Appare una foto su Instagram. Presto si materializza un sito web, e il sospetto diventa certezza: Banksy è sbarcato a New York, lasciando a Chinatown quello che senza ombra di dubbio era il primo di una serie di pezzi. Ogni giorno, per un mese intero, appare una sua opera da qualche parte in città, inizia così una gigantesca caccia al tesoro: seguendo gli indizzi lasciati dall'artista britannico e scambiandosi informazioni tramite sms o twitter, i newyorchesi si lanciano alla ricerca dell'ultimo Banksy prima che vengano cancellato dalla polizia o deturpato. Profondo conoscitore della street art newyorchese, il fotografo Ray Mock sta anche lui al gioco del writer e documenta in forma di diario gli eventi che hanno fatto da contorno alla storia: gli imbrattamenti e le asportazioni dei pezzi, le reazioni della gente e dei proprietari degli immobili, nonché il confronto fra i sostenitori e i detrattori dell'artista.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 128
- Data di uscita: 23-10-2015
Recensioni
Im Oktober 2013 schickte Banksy ganz New York auf eine besondere Schnitzeljagd. Jeden Tag schenkte er der Stadt ein neues Graffiti, eine Performance, ein Video - "Better Out Than In" war der Titel dieser künstlerischen Ostereiersuche. In "Banksy in New York" befasst sich Ray Mock mit diesem Residenz Leggi tutto
A fan for years, even used Banksy's shredded Girl With The Red Balloon as a Halloween costume in 2018, I guess I was expecting more from this book. That's my fault. It's simply a narrative of another fan, a graffiti photographer who captured Banksy's month in New York. While the photography is good
Nice look at Banksy's New York residency. Lots of great photos of all the pieces and some good commentary from the author. The author's commentary is geared much more towards his experiences searching each day than the actual pieces themselves, though that's most of the fun of outdoor art.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!